MILANO – Dopo una breve pausa all’insegna del bel tempo, il meteo in Lombardia torna a mostrare un volto più autunnale, con l’arrivo di una perturbazione nel fine settimana. Intanto, nella giornata di oggi, mercoledì 1° ottobre, l’aria umida sospinta da una perturbazione in discesa dall’Europa orientale verso l’Adriatico ha portato nuvolosità stratificata sulla pianura padana, con qualche rovescio isolato sulla Lombardia orientale in esaurimento già nel corso della mattinata.
Secondo il Centro Geofisico Prealpino, la giornata proseguirà asciutta e in buona parte soleggiata, con qualche annuvolamento irregolare. Le temperature massime si manterranno tra i 16 e i 18 gradi, con ventilazione orientale e maggiori schiarite oltre i 2000 metri sulle Alpi.
Domani, giovedì, il tempo sarà stabile con cielo abbastanza soleggiato. Possibile la formazione di nebbie o nubi basse al mattino, in particolare lungo le Prealpi e verso il Piemonte, ma in dissoluzione nel corso della giornata. Le temperature minime saranno comprese tra i 10 e i 13°C, mentre le massime si manterranno stabili tra i 16 e i 18°C.
Anche venerdì sarà in parte soleggiato, ma con il transito di velature e nubi medio-alte, soprattutto su Piemonte e Lombardia occidentale. Ancora asciutto, con minime tra 9 e 12°C e massime attorno ai 16-18°C.
Sabato, invece, si attende un aumento della nuvolosità per l’arrivo di una perturbazione atlantica, che potrebbe portare deboli piogge su Alpi e Prealpi, in estensione più diffusa in serata.
Domenica è previsto un miglioramento con cieli soleggiati e un lieve rialzo delle temperature, che potrebbero raggiungere punte di 20°C. Le condizioni meteo resteranno comunque in linea con le medie stagionali.