Mia Martini: 30 anni fa moriva una delle voci più belle della musica italiana

Il 12 maggio 1995 si spegneva a Cardano al Campo a soli 47 anni. Indimenticabili alcuni suoi brano come Minuetto, Piccolo Uomo e Almeno Tu Nell'Universo.

Il 12 maggio 2025 segna il trentesimo anniversario della scomparsa di Mia Martini, pseudonimo di Domenica Rita Adriana Bertè, una delle voci più intense e amate della musica italiana. La cantante, originaria di Bagnara Calabra, trascorse gli ultimi anni della sua vita a Cardano al Campo, in provincia di Varese, dove fu ritrovata senza vita nel suo appartamento il 12 maggio 1995, all’età di 47 anni.

Mia Martini si trasferì a Cardano al Campo per avvicinarsi al padre, con il quale aveva riallacciato i rapporti dopo anni di distanza. La scelta di questa località tranquilla rifletteva il desiderio della cantante di trovare un po’ di pace lontano dai riflettori e dalle tensioni del mondo dello spettacolo.

La morte di Mia Martini rimane avvolta nel mistero. Il suo corpo fu ritrovato due giorni dopo il decesso, disteso sul letto con le cuffie del walkman ancora indossate. Le indagini ufficiali attribuirono la causa della morte a un arresto cardiaco, ma nel corso degli anni sono emerse diverse ipotesi, tra cui l’abuso di farmaci e altre circostanze mai completamente chiarite.

Nonostante la sua prematura scomparsa, Mia Martini continua a vivere nel cuore di molti. La sua voce unica e le sue interpretazioni intense hanno lasciato un segno indelebile nella musica italiana. Brani come “Almeno tu nell’universo”, “Minuetto” e “Piccolo uomo” sono ancora oggi ascoltati e amati da diverse generazioni.

In occasione del trentennale della sua morte, numerose iniziative sono previste per ricordare l’artista, tra cui concerti tributo, mostre fotografiche e proiezioni di documentari che ripercorrono la sua carriera e la sua vita personale.