Lacrime di gioia per la luinese Michela Pacilio che si aggiudica la seconda edizione di “The Singers Factory: la fabbrica dei cantanti”. Grande emozione per i giovani talenti che si sono disputati il prestigioso premio della kermesse canora creata dal produttore discografico Roberto Zappulla, con l’aiuto della bella e brava Maria Teresa Ruta.
È stata una lunga sera quella che venerdì ha visto 16 giovani cantanti, tra i 13 ei 26 anni, sfidarsi dando sfogo alle capacità della propria ugola sul palco del Teatro Sociale di Luino.
A convincere la giuria degli esperti e tecnica è stato il timbro riconoscibile e la voce matura di Michela Pacilio. Per lei ora si prospetta la concretezza di un contratto di produzione discografia per il quale è lo stesso Zappulla ha garantire sulla preparazione di Michela. Al secondo posto Miriam Paone che con i suoi 17 anni si aggiudica due coppe: quella del pubblico e il Trofeo Bad Voice votato dai ragazzi di Kairos, i giovani usciti dal Carcere Beccaria e che si trovano in prova nella comunità di don Claudio Burgio.
Michela si porta a casa una borsa di studio di 500 euro. Sul podio, per il terzo posto anche Ilaria Pandolfi con la sua voce vellutata che le consente di aggiudicarsi il premio di 250 euro. Ad aprire la serata immancabile un medley che affianca Queen e Aretha Franlin, con un saggio di alcune voci dei finalisti e la presenza di Anna Appiah, 16enne del Ghana, che vinse lo scorso anno sbancando “The Singers Factory”. A tirare le fila della serata con il suo sorriso e quella capacità di tenere il palco in ogni situazione c’è Maria Teresa Ruta che conduce instancabile tutti i passaggi dell’evento.
Ad affiancarla Simona Viola, finalista a Miss Italia nel 2007 e ora conduttrice tv, oltre a Laura Dora Mezzei, Miss Padania 2009.
Formata la giuria popolare, con l’estrazione di dieci persone tra il pubblico, iniziano le performance. Grande emozione per tutti i giovani cantanti che sfoggiano il meglio della loro vocalità con brani italiani e stranieri. Per qualcuno il palco è “traditore” e l’emozione prevale sulla bravura lasciando l’amaro in bocca in particolare al coach Zappulla.
Ogni esibizione canora è accompagnata da una coreografia studiata da Daniela Crisaulli con gli allievi della sua scuola di danza “Performance Accademy”. Una serata speciale ancora una volta per i giovani cantanti le cui performance sono state registrate dal vivo e saranno raccolte in un cd live. Per tutti resta la possibilità di rivedere la serata in versione integrale sul sito web di La6.
© riproduzione riservata