Torna Microcosmi a Comerio. Tra Antonella Ruggiero e Riccardo Sinigallia potrebbe arrivare anche Roberto Maroni.
Dal 12 al 14 settembre il piccolo comune si trasformerà in un happening di eventi dedicati a musica, cinema, letteratura e scienza.
Sul palco saliranno artisti mainstream e indie da Banda Osiris, a Gnut e diversi altri, ma ci saranno anche eventi culturali, rassegne nelle piazze, nei cortili e nei giardini con la partecipazione di musicisti, scrittori, artisti, scienziati e associazioni.
L’invito al governatore della Lombardia, varesino e musicista, arriva direttamente dagli inventori della manifestazione: il sindaco di Comerio Silvio Aimetti e il direttore artistico Vittorio Cosma – musicista di primissimo piano nel panorama italiano e non solo, recentemente impegnato nel progetto Deproducers in cui fonde scienza e musica. Regione Lombardia, infatti, quest’anno patrocina il festival. «Dopo il grande successo della scorsa edizione – spiega Silvio Aimetti – sarebbe stato difficile fare meglio, ma abbiamo trovato una squadra che ci crede e l’impegno di un intero paese per offrire tre giorni di cultura nella piccola Comerio, una piccola Itaca».
Microcosmi è un Festival che nasce dal territorio, mettendo in rete le realtà locali con le realtà nazionali.
Mescolare pop e cultura di nicchia, alto e basso, consueto e inconsueto, creare una rete che operi con lo stesso scopo: questo l’impegno di Cosma.
«Tutti operano a titolo gratuito, preferiamo farlo crescere piuttosto che guadagnarci. Tante delle realtà coinvolte fanno piccoli gesti in controtendenza rispetto all’individualismo dilagante. Si mettono in discussione e a confronto. Bellissimi cortocircuiti che potranno creare solo buone cose».
Nel frattempo, tramite la pagina Facebook, si cercano volontari per far ingranare il meccanismo che partirà venerdì 11 con le proposte targate Twiggy e Ghost Records: The Wyns, Niagara, His Clancyness. Piazza Ossola sarà, dalle 23, il regno di Cortisonici che replicheranno anche sabato. Sabato 13 dal pomeriggio sarà il momento delle mostre: “Riflessi D’argento”, “Collezione Zoologica”, “Età”.
E ancora laboratori per bambini, incontri, spettacoli teatrali e l’associazione Amici di Piero Chiara che propone l’incontro con lo scrittore Andrea Vitali. Dalle 19 musica jazz e indie con Cotton Club, Gnut, Frozen Farmer.
Il clou sarà alle 20.30 quando sul palco saliranno Banda Osiris, Riccardo Sinigallia e Antonella Ruggiero accompagnata da Mark Harris, Seguiranno le osservazioni astronomiche in musica.
Domenica 14 oltre a mostre e laboratori, dalle 15.30 alle 17, nasce la Piazza del Gusto a cura di Slow Food Varese.
L’intrattenimento è con Soms Art, la compagnia di danza Bazzi, lo scrittore Valerio Millefoglie in con Geppi, bassista dei Casino Royale, il fumettista Pino Ceriotti con Alberto Forti. Musica indie, dalle 20, in scena con Brenneke, Above the tree, Elton Novara, mentre, alle 21, toccherà a r&b, swing e rock della Blue Bandita Big Band. Tutti gli eventi saranno gratuiti ad eccezione delle serate nel parco di villa Tatti del 12 settembre a 8 euro e del 13 settembre a 10 euro.
Per info: www.microcosmi.net, www.comune.comerio.va.it.
© riproduzione riservata