Milano, accoltellamento in piazza Oberdan: grave un 13enne, s’indaga per tentato omicidio

Questo episodio si inserisce in un contesto di crescente preoccupazione per la sicurezza pubblica a Milano, dove si sono verificati diversi episodi di violenza negli ultimi mesi (foto d'archivio)

MILANO – Un grave episodio di violenza si è verificato nel pomeriggio di venerdì 16 maggio in piazza Oberdan, nel quartiere di Porta Venezia. Un ragazzo, che ha dichiarato di avere 13 anni, è stato accoltellato da tre individui, presumibilmente di origine nordafricana, che sono attualmente ricercati per tentato omicidio. Nell’aggressione è stato ferito anche il cane del giovane.

Secondo le prime ricostruzioni, l’attacco è avvenuto poco prima delle 15. Il ragazzo, di presunte origini nordafricane, si trovava in compagnia del suo cane quando è stato aggredito da tre uomini con accento straniero. Durante l’aggressione, uno degli assalitori ha estratto un coltello e ha colpito il giovane. Le motivazioni dell’attacco non sono ancora chiare: si ipotizza una rapina, un regolamento di conti o altre cause ancora da accertare.

Nonostante le ferite, il ragazzo è riuscito a chiedere aiuto. Un connazionale che transitava in auto si è fermato, ha caricato il giovane e il suo cane e li ha trasportati d’urgenza all’ospedale Fatebenefratelli. All’arrivo in ospedale, il ragazzo ha perso conoscenza ed è stato immediatamente operato. Attualmente è ricoverato in Rianimazione e le sue condizioni sono critiche.

Le forze dell’ordine stanno conducendo indagini approfondite per identificare e arrestare i responsabili dell’aggressione. Al momento, non sono stati effettuati arresti. Le autorità stanno anche cercando di verificare l’età effettiva della vittima, poiché ci sono dubbi sulla sua dichiarazione di avere 13 anni.

Questo episodio si inserisce in un contesto di crescente preoccupazione per la sicurezza pubblica a Milano, dove si sono verificati diversi episodi di violenza negli ultimi mesi. Le autorità locali stanno intensificando gli sforzi per garantire la sicurezza dei cittadini e prevenire ulteriori atti di violenza.