Milleluci e Babbo Natale: Varese si tuffa nella magia

Musica, addobbi, bancarelle e un villaggio fatato: le Feste in città. Il 19 tutti in piazza con noi con gospel e vin brulè. E fotografatevi

VARESE – Quest’anno il calendario di eventi natalizi messo a punto dall’assessorato al commercio è davvero ricco e fantasioso, è impossibile andare in città e non imbattersi in una iniziativa. Si spazia dal villaggio di Babbo Natale, passando per la festa di Capodanno in piazza Monte Grappa, fino ad arrivare al concerto dell’Epifania. Non mancano i mercatini. Invitiamo i lettori a fare tante foto e a farsi molti selfie: pubblicheremo tutto sulle pagine del nostro giornale. Il via al Natale sarà

dato oggi alle 17, con l’accensione dei Giardini a suon di musica. Si illuminerà anche il grande albero di Natale di piazza Monte Grappa. Inoltre, quest’anno, ci saranno anche giochi ed effetti di luce sulla pavimentazione di piazza San Vittore. Già dalle 10 del mattino, a Palazzo Estense, si respirerà aria di festa, con l’allestimento degli alberelli a cura del Ponte del Sorriso, con 600 bimbi e gli studenti della classe elettricisti dell’Enaip che metteranno in funzione il tutto.

La pista di pattinaggio della Pro loco in piazza Repubblica ha vinto la gara contro il tempo: l’impianto elettrico è stato installato e da domani dovrebbe essere possibile pattinare. Sempre domani, dalle 15.30, ci sarà una parata su trampoli con i personaggi di Natale (a cura della compagnia Nouvelle Lune, con GirinArte).
Grande atmosfera natalizia sarà quella che si respirerà sabato 12 dicembre dalle 10 alle 18, quando il Salone Estense ospiterà l’evento «Aspettando il Natale» di Confesercenti. Domenica 13, dalle 15.30, ai giardini Estensi arriva il circo a cura di Chiara Vitale e Gloria Barbanti, con GirinArte.

Un’altra novità è il villaggio di Babbo Natale, che sarà allestito ai Giardini sabato 19 e domenica 20 dicembre (ideato da 23&20 e Aimw). Il percorso inizia in piazza della Motta, nella fabbrica degli elfi. Da lì, ogni mezz’ora, partirà un percorso diretto alla casa di Babbo Natale, che culmina con la merenda.
Sempre sabato 19 dicembre, alle 17, tenetevi invece liberi per il concerto gospel in piazza Monte Grappa coordinato da , che sarà il clou della grande festa del nostro giornale, “La Provincia di Varese”, per tutti voi: saremo pronti ad accogliervi con un bicchiere di vin brulè per farvi di persona i nostri migliori auguri.
Le iniziative musicali inizieranno questa domenica, con l’Happy Xmas duo. Tra i tanti momenti di spettacolo, segnaliamo l’albero di Natale musicale vivente alto più di due metri che sarà in città sabato 12 (lo spettacolo è di Franca Pampaloni, con GirinArte).
Da oggi alla vigilia di Natale in piazza Monte Grappa sarà inoltre allestito il Mercatino di Natale con le casette tipiche, a cura di Confcommercio. Fino al 9 ci sarà anche il mercatino Strenne di Natale di Confesercenti in piazza Giovine Italia. Inoltre, da lunedì 7 a sabato 12 dicembre, dalle 9 alle 18, in via Marconi è allestito il mercatino dell’associazione Arti e Mestieri. In piazza San Giuseppe, il 7 e l’8 dicembre, mercatino dell’Immacolata. E non sono tutti.
Il Sacro Monte è sede del Giubileo per la presenza di una porta sacra. I musei Baroffio e Pogliaghi, inoltre, organizzano diversi lavoratori per bambini. A tal proposito, l’assessore Ghiringhelli ha annunciato che saranno a disposizione, dal 12 dicembre, 50 posti auto lungo la via delle Pizzelle.