Mitsubishi Electric acquisisce Nozomi Networks per un miliardo di dollari

La startup fondata dai varesini Andrea Carcano e Moreno Carullo diventa una consociata indipendente del colosso giapponese. Un’operazione record nel settore della cyber security industriale.

VARESE – Nozomi Networks, azienda di sicurezza informatica industriale fondata dai varesini Andrea Carcano e Moreno Carullo, è stata acquisita da Mitsubishi Electric per un miliardo di dollari. L’operazione segna un record nel panorama delle exit del settore e rappresenta un passo strategico per entrambe le realtà: da un lato accelera la crescita e l’innovazione di Nozomi, dall’altro rafforza il portafoglio tecnologico della multinazionale giapponese.

Secondo il comunicato congiunto, Nozomi Networks continuerà a operare come consociata interamente controllata, mantenendo autonomia operativa e il suo approccio eterogeneo al supporto di clienti e partner.

La tecnologia di Nozomi, nata in Italia e sviluppata nella Silicon Valley, è basata su intelligenza artificiale e infrastruttura cloud, con una comprovata capacità di scalare rapidamente. La società impiega 350 persone, in gran parte ingegneri, registra un fatturato annuo di circa 400 milioni di dollari e conta sedi in tutto il mondo.

Andrea Carcano, talento varesino nella Silicon Valley

Andrea Carcano, oggi CEO di Nozomi Networks, è cresciuto e si è formato a Varese, laureandosi all’Università dell’Insubria. La sua avventura imprenditoriale è iniziata nella Silicon Valley, considerata la culla dell’innovazione tecnologica.

La foto lo ritrae durante un intervento all’assemblea generale di Confindustria tenutasi due anni fa presso MV Agusta: un’occasione per raccontare agli imprenditori varesini il percorso che lo ha portato a costruire una realtà globale nella cyber security.

L’acquisizione da parte di Mitsubishi Electric non solo segna un importante traguardo per l’azienda, ma testimonia anche l’eccellenza italiana nel settore tecnologico e l’impatto internazionale di giovani talenti formati sul territorio.