Moby Prince/ Livorno celebra i venti anni dalla tragedia

Firenze, 9 apr. (TMNews) – Ricorrono oggi i 20 anni dalla tragedia del ‘Moby Prince’, in cui persero la vita 140 persone, a bordo di un traghetto incendiatosi appena fuori del porto di Livorno, dopo la collisione con la petroliera ‘Agip Abruzzo’.
Dopo l’ urto il traghetto andò alla deriva, passeggeri e membri dell’equipaggio morirono nel rogo. Venti anni dopo, è ancora intatta la rabbia dei familiari delle vittime.

Come ogni anno, la tragedia sarà ricordata a Livorno con appuntamenti religiosi e civili, ma, naturalmente, che siano passati 20 anni da allora e due processi, fa ancora più sensazione. Proprio un anno fa, la cosiddetta inchiesta bis fu archiviata, facendo seguito alla completa assoluzione degli imputati nel 1997. Sei anni della prima inchiesta e due anni di udienze non bastarono a trovare colpevoli e responsabilità.

A dirlo non fu semplicemente una sentenza, ma le conclusioni a cui arrivò il pm stesso, Carlo Cardi, che chiese l’assoluzione dei quattro imputati. Per il pm, fu “una tragedia immensa dovuta a troppi fatti concomitanti e maledetti”.

La commemorazione prevede la messa in cattedrale alle 10.30 e poi dalle 15.30 il ricordo in Comune e a seguire il corteo fino al porto, dove saranno letti i nomi delle 140 vittime e avverrà il lancio delle rose in mare.

xfi

© riproduzione riservata