Mondiali/ Sanità pubblica rischia collasso con grande emergenza


Johannesburg, 3 giu. (Ap)
– Una situazione di emergenza collettiva durante i Mondiali al via tra otto giorni potrebbe portare al collasso il sistema ospedaliero sudafricano. E’ il parere espresso da funzionari del settore, che oggi hanno manifestato timori sul numero di ambulanze a disposizione nell’eventualità di un disastro offrendo tuttavia rassicurazioni con l’illustrazione di un piano di intervento coordinato.

Il responsabile del settore medico dei Mondiali, il dottor Victor Ramathesele, ha infatti chiarito che la sanità pubblica del Sudafrica in caso di grandi emergenze non sarà sola ma riceverà il sostegno coordinato dei corpi militari e delle cliniche private. “Questo evento ci ha costretto a lavorare insieme, siamo pronti”, ha spiegato Ramathelese. Le perplessità, ad ogni modo, restano. Alcuni paramedici dislocati sulle ambulanze hanno fatto sapere ad Associated Press che il personale del soccorso mobile è insufficiente e in alcuni casi male equipaggiato. I paramedici si sono visti cotretti ad acquistare a loro spese caschetti di sicurezza e altro materiale necessario al loro lavoro.

Grd-Caw

© riproduzione riservata