Moni Ovadia poeta dell’esilio Racconta il mondo Yiddish

Moni Ovadia porta al Teatro di Varese “Cabaret Yiddish”. Questa sera, alle 21, sul palco del teatro di piazza Repubblica salirà il più noto cantore della memoria ebraica con uno spettacolo divertente che pesca a piene mani dalla tradizione ebraica della Germania.

Con Moni Ovadia, autore e regista dello spettacolo, ci sono i suoi musicisti, Maurizio Dehò al violino, Paolo Rocca al 
clarinetto, Albert Florian Mihai alla 
fisarmonica 
e Luca Garlaschelli al contrabbasso.

Un viaggio vivace e non indulgente nella cultura dell’ebraismo tradizionale mitteleuropeo.

Sottoforma di cabaret, un mix di musica e teatro, commovente e ironico al contempo, portato in scena con incredibile verve per una coinvolgente festa Yiddish.

In scena dunque un percorso attraverso il repertorio umoristico e di cabaret forse più famoso del mondo: quello della tradizione culturale yiddish.

Comicità tagliente e musiche coinvolgenti fanno uno spettacolo accattivante per ogni tipo di pubblico. Un vademecum chiaro ed esplicito quello di Moni Ovadia, che fin dal titolo invita il pubblico a seguirlo attraverso un viaggio d’esplorazione nella cultura delle proprie origini.

© riproduzione riservata