Nell’epoca della diffusione globale dei social network, non esiste evento di una certa importanza che non venga commentato in tempo reale su Facebook e Twitter.
Non fanno eccezione – per fortuna – i campionati europei di nuoto paralimpico, che si stanno svolgendo a Eindhoven, in Olanda, e du cui oggi va in scena l’ultima giornata. Ripercorriamo proprio attraverso le pagine dei social gli strepitosi Europei di Federico Morlacchi, vincitore fin qui di quattro medaglie d’oro, bottino che può essere ulteriormente incrementato.
Già qualche giorno prima della manifestazione, al 21enne fuoriclasse di Luino non mancava una sana (e più che giustificata) dose di ottimismo, se è vero che il 2 agosto scriveva sulla propria pagina Facebook: «Here we are… Eindhoven ti conquisteremo». Una carica agonistica confermata dall’annuncio «400 stile: gas aperto», postato il 4 agosto.
Dopo i buoni propositi, il 5 agosto arrivano la prima vittoria e la prima esultanza: «E vai così, campione europeo!» scrive Federico il 5 agosto, dopo aver conquistato l’oro . il primo della serie – proprio nei 400 stile libero. Un post suggellato da ben 557 meritatissimi “like”, cliccati dai tifosi e amici del campione della Polha.
Il 6 agosto è il giorno della seconda gara, quella dei 100 stile libero. E arriva un altro trionfo. «Anche oggi sono arrivato uno», è il commento ironico che Federico posta sulla sua fan page. Mentre sulla pagina personale aggiunge: «Se questo è un sogno, fatemi continuare a dormire».
Il giorno successivo tocca ai 100 rana, non esattamente la specialità preferita dal luinese. Che invece sbaraglia ancora una volta la concorrenza, portando a casa il terzo oro. «No, ma l’oro a rana no eh…», scrive guascone Federico, quasi meravigliandosi dell’ennesimo successo in una delle gare sulla carta meno adatte alle sue caratteristiche. «Grande Federico, l’unico delfino in grado di trasformarsi in rana!» è uno dei tanti commenti entusiastici dei fans. Ma «la rana Morlacchi ha l’oro in bocca», commenta Gaia.
E il preparatore atletico Luca Cavaggioni aggiunge: «Emozioni, brividi, magia… siete grandissimi», taggando nel post anche Arianna Talamona, l’altra varesina portacolori della Polha, anche lei vincitrice di tre medaglie in questi Europei.
Venerdì 8 è il giorno dei 200 misti e, manco a dirlo, Morlacchi vince. Sulla fan page compare una foto in cui Federico si diverte a mostrare una faccia buffa: «L’espressione – commenta lui – di chi arriva quattro volte uno».
I suoi tifosi sono in delirio: «Non ci sono parole, sei un campione e basta!», scrive Antonella. «Poker dell’asso», le fa eco Maurizio. E i “like” si sprecano, come fossero tanti applausi capaci di farsi sentire anche a Eindhoven.
Intanto ieri la pagina di Federico ha sfondato il muro dei mille fans. E il numero, c’è da scommettere, è destinato a crescere esponenzialmente nei prossimi giorni.
Fioccano i complimenti anche sulla pagina Twitter di Morlacchi, il cui contatto è Fedelfino93. Tra i tanti, spiccano quelli di Roberto Maroni, governatore della regione Lombardia («Congratulazioni ai varesini Federico Morlacchi e Arianna Talamona, medaglie d’oro e d’argento ai campionati europei di nuoto per disabili») e quello della Federazione internazionale di nuoto paralimpico, il cui tweet recita: «Incredibile quarto oro in quattro gare! Complimenti Federico».
Si congratula con l’atleta luinese anche Cristina Chiuso, ex primatista italiana dei 50 sl e della staffetta 4×100, nonché capitano della nazionale di nuoto femminile, oggi apprezzata giornalista: «Grande Federico!», ha scritto. E i peana, meritatissimi, continuano a fioccare senza sosta.
© riproduzione riservata