MORNAGO – Il Comune di Mornago aderisce ufficialmente alla Comunità Energetica Rinnovabile (CER) “Malpensa Insubria”, iniziativa promossa e coordinata dalla Camera di Commercio di Varese.
Un passo importante verso un modello di sviluppo sostenibile e partecipato, capace di generare benefici ambientali, economici e sociali per il territorio.
Grazie all’ingresso nella CER, il Comune potrà contribuire alla riduzione delle emissioni e alla valorizzazione delle fonti rinnovabili, favorendo la condivisione dell’energia tra cittadini, imprese e amministrazioni pubbliche.
Un progetto con anche ricadute sociali
Oltre ai vantaggi energetici, l’adesione apre la strada a progetti di solidarietà e inclusione: i contributi riconosciuti dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE) potranno essere in parte destinati a iniziative contro la povertà energetica, al sostegno del terzo settore e al reinvestimento in attività di interesse collettivo.
Tamborini: «Un risultato che ci riempie d’orgoglio»
«Con l’ingresso di Mornago nella Comunità Energetica – ha dichiarato il sindaco Davide Tamborini – manteniamo una promessa fatta in campagna elettorale. È un risultato che ci riempie d’orgoglio e conferma la serietà e la concretezza del nostro operato. Ancora una volta dimostriamo che la nostra amministrazione sa passare dalle parole ai fatti, seguendo il motto del gruppo di maggioranza Viviamo Mornago: “Cambiamo le cose”».
Il primo cittadino ha voluto ringraziare la Camera di Commercio di Varese «per averci fatto conoscere questa opportunità e per averci permesso l’ingresso nella loro CER», oltre a ARIA – Agenzia Regionale per l’Innovazione e gli Acquisti e alla Regione Lombardia, che hanno accompagnato il Comune lungo tutto il percorso.
Un ringraziamento anche ai sindaci Giuseppe Gabri (Castronno), Yvonne Beccegato (Sumirago) e Andrea Dall’Osto (Brunello) «per la collaborazione e la visione condivisa», ai funzionari comunali «per il prezioso lavoro svolto» e al consigliere Matteo Pettenuzzo, «per l’impegno e la fiducia dimostrati sin dall’inizio».
«Questo risultato – ha concluso Tamborini – rafforza la credibilità e la coerenza del nostro gruppo e segna un ulteriore passo verso un futuro più sostenibile, innovativo e solidale per la nostra comunità».

						











