Mostre e musica classica nel week end. Domenica si entra gratis nei musei

Varesemusei - Un’offerta di grande qualità grazie alle proposte della rete

Non mancano gli appuntamenti culturali per coloro che prediligono un week end all’insegna di mostre e musica classica. Un’offerta sempre di grande qualità grazie alle proposte della rete VareseMusei. Intanto è bene ricordare che l’ingresso ai musei civici la domenica sarà gratis fino a fine luglio. Così, al Museo Baroffio e del Santuario è in programma “Coccogrullo va in museo”. Si tratta di un’iniziativa pensata per i bambini con un’età compresa tra i 5 e i 10 anni, dove è obbligatoria la prenotazione. CoccoGRULLO è un coccodrillo che non è mai stato in un museo e…si vede: entra correndo, mette le zampe sui quadri. Per fortuna incontra CoccoGRILLO, CoccoBELLO, CoccoBULLO, CoccoDRITTO, CoccoBRILLO e CoccoSTRILLO che gli danno qualche lezione di galateo museale e che lo aiutano a scoprire i segreti del Museo: perché le opere non stanno bene all’umido? Chi ha fatto quei buchini nel legno? Infine il coccodrillo trova il cocco del Baroffio, fresco di restauro,

e ascolta la sua storia eccezionale. Sempre nelle stesse giornate è in calendario un percorso per bambini a tema animali in inglese, tedesco e olandese. Sino al 18 settembre, è attivo anche “Note strambe e suoni strani”. Venerdì 24 giugno, invece, l’appuntamento è alle ore 21 alla Casa Museo Lodovico Pogliaghi con “Un pianoforte per casa Pogliaghi”. Qui andrà in scena “Fragments”, performance concepita come unione di musica, poesia e arti visive. Frammenti di linguaggi diversi all’interno di un unico momento comunicativo ed espressivo, in omaggio all’eclettico allestimento della casa museo. Anna Maria Colonna Preti e Alessandra Gilberti al violoncello, Andrea Pioppo ed Elisa Lemma al pianoforte eseguiranno musiche di Beethoven e Brahms. Lettura di poesie da parte di alcuni ragazzi del Liceo Classico di Varese e proiezione di tre video d’arte di Gianfranco Brebbia, film-maker varesino d’avanguardia degli anni ’70, dedicati al Sacro Monte di Varese. Ingresso con biglietto ordinario da € 4. 328 8377206, www.archeologistics.it