VARESE «Siamo d’accordo sul pulire i muri, ma le sanzioni sono ingiuste». Questa la reazione dei proprietari immobiliari di fronte al regolamento di decoro urbano del Comune che prevede che siano i privati a dover pulire i muri scribacchiati delle loro abitazioni, pena una sanzione. Di contro, chi terrà i muri puliti riceverà degli incentivi. «Mi sembra eccessivo che il cittadino debba pulire un graffito, atto di cui è a sua volta vittima, e che sia prevista una sanzione se non lo fa – afferma Luciano Di Pardo, presidente dell’Unione piccoli proprietari immobiliari – Meglio pensare a un premio per chi mantiene le facciate delle proprie abitazioni decorose, soluzione quest’ultima che reputo molto interessante». Da una nostra indagine risulta che pulire il centro storico dai graffiti costerebbe circa mezzo milione di euro, una cifra che i privati sarebbero chiamati a sborsare in prima persona per intervenire sui propri edifici. Oltre al danno, quindi, si sommerebbe la beffa. Immaginate infatti di trovare una scritta sul muro della vostra abitazione, di
spendere 50 euro al metro quadrato per cancellarla e di vederla ricomparire il giorno successivo. Di pulirla ancora. E qualora la facciata non sia ripristinata, veder arrivare anche una sanzione. «Questo non mi sembra il momento giusto per far valere un regolamento di questo tipo. Di fatto è come introdurre una nuova tassa che si abbatte sugli immobili, beni che sono già soggetti a una tassazione alta – continua Di Pardo – Tra le altre cose, non so se questa sia una misura legittima, mi viene il dubbio che sia incostituzionale».Detto questo, secondo Di Pardo, è giusto che si faccia qualcosa per stimolare il cittadino a mantenere il decoro: «Io penso che un incentivo sia sufficiente per pulire i muri». Stesso parere quello degli amministratori di condominio. «Credo che sia giusto organizzare un tavolo di lavoro che ci coinvolga, sia per far sapere come la pensiamo, sia per capire come verranno dati gli incentivi» dice Andrea Leta, presidente di Aiac (associazione italiana amministratori di condomini) a Varese.
Il servizio completo e ampi approfondimenti sul giornale in edicola mercoledì 27 marzo
s.bartolini
© riproduzione riservata