Musica; Nek: Il mio album è come un viaggio senza fine


Roma, 28 gen. (Apcom)
– Esce venerdì il decimo album di Filippo
Neviani, in arte Nek, dal titolo ‘Un’altra direzione’. “Ogni
brano – ha raccontato oggi il cantante – è diverso dall’altro, a
mi piace considerare la musica come un viaggio, in cui non c’è
una fine. E il singolo ‘Un’altra direzione’ mi sembrava quello
più completo per dare il titolo al disco”.

Un cd che uscirà in due versioni, una contenente 13 brani,
incluso il duetto con Craig David ‘Walking Away’, ed una versione
speciale contenente 6 brani. “L’ho fatto per andare incontro – ha
spiegato Nek – alla crisi del mercato discografico. I sei brani
che ho scelto per la versione che avrà un prezzo più economico
rappresentano l’essenza di questo album. Anche se io avrei
preferito abbassare il prezzo del cd con le 13 tracce. Secondo me
i dischi originali possono essere acquistati, l’importante è che
il cantante riesca ad emozionare il pubblico. Dovrebbero
perseguire con multe più pesanti chi commette reati di
pirateria”.

Nel disco, che ad aprile uscirà in versione spagnola, l’amore è
un tema fondamentale, in tutte le sue sfaccettature. Nek ha anche
ripreso la poesia ‘Muore lentamente’, erroneamente attribuita a
Pablo Neruda e che in realtà è di Martha Medeiros, nella canzone
‘Per non morire mai’. “Io penso – ha continuato il cantante – che
in questa poesia si possa riconoscere chiunque. Quante volte ci
manca la voglia di fare qualcosa, rimandiamo, o facciamo le cose
solo per abitudine? La vita è una, per questo bisognerebbe
usufruirne in ogni momento”.

Nek non ha scritto nessuno dei testi del nuovo album. “Ma ci
sono lo stesso – ha spiegato – lavoro dal ’93 con Antonello De
Sanctis, lui è il mio paroliere. Io scelgo il tema, inserisco
alcune frasi, ma lascio a lui il compito di creare il testo, io
ho sempre lavorato meglio con la musica”. Il tour di Nek partirà
il 24 marzo dal Teatro Regio di Torino e toccherà molte città
italiane, tra cui Milano il 3 aprile, Firenze il 23 aprile, Roma
il 26 aprile e Palermo il 5 maggio.

Caw

© riproduzione riservata