MV Agusta, ottant’anni da sogno: in cinquemila alla Schiranna per celebrare la leggenda

Due giorni di festa, visite guidate, prove su strada e passione pura: la casa motociclistica varesina apre le porte a migliaia di fan per un compleanno che ha unito curiosi, fedelissimi e istituzioni, confermando il mito di un marchio che continua a far battere il cuore degli appassionati di motori.

Impossibile lasciarsi sfuggire l’occasione di entrare dove nascono i sogni. E così, tra sabato e domenica, la Schiranna di Varese è stata letteralmente invasa da migliaia di appassionati e curiosi accorsi per festeggiare gli 80 anni della MV Agusta, una delle case motociclistiche più iconiche del mondo.

L’azienda, nata a Samarate e oggi saldamente radicata sulle rive del lago di Varese, ha celebrato il suo anniversario con un evento speciale a porte aperte, che ha offerto un programma ricco e coinvolgente: test ride gratuiti, visite guidate nei reparti produttivi, esposizione della collezione storica, aree tematiche dedicate al motorsport e agli ospiti speciali.

Nel piazzale principale si sono formate lunghe code di visitatori desiderosi di scoprire da vicino come nasce una Superveloce o una Brutale, di vedere all’opera gli artigiani dell’eccellenza meccanica e di respirare quell’atmosfera fatta di passione, tecnologia e velocità. Accanto ai modelli MV, hanno sfilato anche le Cagiva, che in quegli stessi capannoni hanno visto la luce, circondate da fan e da una folla eterogenea e colorata.

Secondo le prime stime, circa 5.000 persone hanno preso parte all’evento, con 1.400 visite guidate e oltre 250 prove su strada a bordo dei bolidi firmati MV. Una celebrazione che ha visto arrivare motociclisti da tutto il Nord Italia, molti dei quali con magliette, cappellini e simboli del marchio varesino addosso, a testimonianza di un amore radicato e duraturo.

Tra gli ospiti d’onore anche il prefetto di Varese, Salvatore Pasquariello, e la Polizia di Stato, che ha partecipato con uno stand e le moto MV in dotazione ai suoi agenti. Grande emozione anche per lo spazio dedicato a Marco Simoncelli e all’associazione che ne porta il nome, punto di riferimento per chi unisce sport e solidarietà. E non poteva mancare un altro grande del motociclismo italiano, Gianfranco Bonera, che ha celebrato a sua volta i suoi 80 anni proprio accanto a quella che è anche la sua casa.

Una festa riuscita, intensa, piena di motori accesi ma anche di emozioni e orgoglio. Perché MV Agusta non è solo una moto: è una visione, una storia che continua a correre.