Napolitano: In Italia è molto di più quello che unisce

Torino, 19 mar. (TMNews) – “Preciso dovere” e “precisa responsabilità” del capo dello Stato è “mettere in primo piano quello che unisce”. E in Italia “quello che unisce è molto di più” di quello che divide. Lo ha detto il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano intervenendo all’Arsenale della pace, dove ha ricevuto il premio ‘Artigiano per la pace’.

“Lo sforzo per la ricerca dell’unità – ha detto Napolitano – non è una mia scelta, è un mio preciso dovere e una mia precisa responsabilità. Secondo la nostra Costituzione il capo dello Stato deve rappresentare l’unità della nazione, e cioè deve sempre mettere in primo piano quello che unisce e non quello che divide; e in Italia – ha proseguito Napolitano – per fortuna, anche se si vede molto, forse troppo, quello che divide, è molto di più quello che unisce. E guai se non fosse così, perché noi avremo un avvenire e soprattutto lo avranno le giovani generazioni se ci sarà coesione nazionale, se ci sarà senso di unità e senso della missione comune”.

Napolitano, quindi, si è assunto l’impegno “di perseguire e coltivare questi valori. Sono felice di questo riconoscimento – ha concluso – che mi incoraggia ad andare avanti”.

Mda/Ral

© riproduzione riservata