Firenze, 12 mag. (TMNews) – “Faccio come posso quello che debbo, quello che devo fare secondo la Costituzione”: lo ha detto il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano iniziando, nel Salone dei Cinquecento di Firenze, il suo colloquio con gli studenti universitari. Il capo dello Stato ha ringraziato gli amministratori per i complimenti ricevuti, per aver definito la sua una “funzione insostituibile” e ha commentato: “Sento la responsabilità della fiducia che mi viene rivolta da italiani di tutte le tendenze politiche e di tutte le condizioni sociali”.
Napolitano è stato accolto con un grande applauso nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio dove partecipa a un incontro-dibattito con gli studenti universitari della facolta di scienze politiche ‘Cesare Alfieri’. Il capo dello Stato è stato accompagnato a sedersi nella prima fila dal sindaco Matteo Renzi, dal presidente della Regione Enrico Rossi, dall’assessore provinciale alla Cultura Carla Fracci.
Dopo il convegno Napolitano visiterà l’Accademia dei Georgofili, vicina a Palazzo Vecchio, e nel pomeriggio, alle 16.30, sarà al Museo della Scienza. La giornata si concluderà con la partecipazione del presidente alla recita della Aida per il Maggio musicale fiorentino.
Vep/Ral
© riproduzione riservata