Napolitano plaude scatto orgoglio su Italia unita: Serve coesione

Torino, 18 mar. (TMNews) – L’unità d’Italia, con lo “straordinario scatto d’orgoglio” registrato ieri, in apertura delle celebrazioni dei 150 anni. E il bisogno di “coesione nazionale” nel nome della Costituzione. Ma senza dimenticare la crisi in Libia, di fronte alla quale “ci aspettano decisioni impegnative, difficili”. E’ stato proprio sul tema caldissimo della crisi nel Paese nordafricano uno dei passaggi più significativi dell’intervento del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, al Teatro Regio di Torino, dove ha inaugurato la due giorni nel capoluogo piemontese per celebrare i 150 anni dell’Italia unita.

E’ stato rievocando lo spirito che ha guidato i moti risorgimentali che Napolitano ha invitato a non rimanere indifferenti alle aspirazioni dei popoli arabi, in particolare della Libia. “Ci aspettano ore difficili”, ha detto Napolitano, ammonendo però come non sia possibile “rimanere indifferenti alla sistematica repressione di libertà e di diritti umani in quel Paese”. “Se pensiamo a che cosa è stato il movimento risorgimentale come movimento liberale e rinnovatore non possiamo ammettere – ha aggiunto il capo dello Stato – che vengono calpestate le speranze che si sono accese di risorgimento anche nel mondo arabo. Mi auguro che le decisioni da prendere siano circondate dal massimo consenso”.

(segue)

Mda

© riproduzione riservata