Nasce LBATV: il Basket Italiano scommette sullo streaming

Dal 2025 tutte le partite di Serie A saranno trasmesse sulla nuova piattaforma OTT della Lega. Un cambiamento epocale per il futuro della pallacanestro italiana.

Il futuro della LBA è digitale: parte la rivoluzione LBATV

È ufficiale: la Lega Basket Serie A cambia radicalmente modello di trasmissione e annuncia la nascita di LBATV, una piattaforma OTT a pagamento che, a partire dalla stagione 2025-2026, trasmetterà in esclusiva tutte le partite del campionato di Serie A, della Supercoppa e delle Final Eight di Coppa Italia. Una svolta storica che segna l’inizio di una nuova era per il basket italiano.

Un progetto ambizioso per una visione a lungo termine

La decisione è arrivata all’unanimità dall’assemblea della Lega, che ha scelto di gestire direttamente i propri diritti audiovisivi attraverso un sistema di distribuzione autonoma. La piattaforma sarà sviluppata in partnership con Deltatre, realtà internazionale leader nel settore della tecnologia per lo sport e i media, e sarà disponibile via app, smart TV e attraverso integrazioni con altri operatori.

Con un accordo quinquennale (2025–2030), la LBA punta non solo a fornire un servizio moderno e accessibile, ma anche a rafforzare la sostenibilità economica dei club e a valorizzare l’intero movimento cestistico italiano.

Le parole dei protagonisti

Il presidente uscente Umberto Gandini ha spiegato la portata della scelta:

“In un momento in cui la TV tradizionale perde terreno e le piattaforme OTT non hanno riconosciuto il valore del nostro basket, abbiamo scelto di diventare protagonisti della distribuzione dei contenuti. È una scelta strategica a lungo termine, realizzata con una delle aziende più qualificate al mondo per affiancare i club nella loro crescita.”

Il nuovo presidente Maurizio Gherardini ha confermato il cambio di paradigma:

“Il modello attuale era superato. È il momento di innovare. Crediamo che il futuro dello sport passi da Leghe e club capaci di distribuire in proprio il loro prodotto, migliorando ricavi e autonomia. LBATV non è solo una piattaforma, è un nuovo modo di concepire il rapporto con i tifosi.”

Anche il General Manager di Pallacanestro Varese, Maksim Horowitz, ha espresso entusiasmo per il nuovo corso:

“LBATV è una tappa cruciale nel percorso di crescita della LBA. Un investimento strategico verso l’autonomia digitale, che migliora il legame con i tifosi e consente di controllare e valorizzare meglio i nostri contenuti. È un’operazione all’altezza dei migliori standard internazionali.”

Cosa aspettarsi da LBATV

Oltre alla trasmissione di tutte le partite in diretta e on-demand, la piattaforma proporrà contenuti editoriali originali, approfondimenti, rubriche e dietro le quinte, pensati per coinvolgere ancora di più gli appassionati. Nei prossimi giorni saranno annunciati prezzi, formule di abbonamento e date di lancio ufficiale, mentre LBA e Deltatre sono già al lavoro su una strategia di marketing per ampliare la fanbase.

Una sfida digitale per rilanciare il basket italiano

La nascita di LBATV rappresenta un cambio di passo coraggioso in un momento di trasformazione profonda nel mondo dei media sportivi. Un’iniziativa che pone la Lega Basket Serie A tra le realtà più innovative del panorama europeo, con l’ambizione di dare nuova linfa al movimento cestistico nazionale, sia in termini di visibilità che di sostenibilità.

Il futuro del basket italiano passa dallo streaming. E il viaggio è appena cominciato.