Natale con i tuoi e poi tutti al cinema. La tradizione dei giorni di festa intorno al Natale vuole tutti al cinema: un appuntamento che si prepara a essere confermato anche per il 2013 con tante pellicole per tutti i gusti e titoli in uscita anche il 25.
Sul grande schermo si va dal cinepanettone al cartoon Disney per prolungare di qualche ora la spensieratezza dei giorni di festa.
Proprio questo weekend sono arrivati nelle sale “Frozen – Il regno di ghiaccio”, dove una coraggiosa principessa intraprende un viaggio per spezzare l’incantesimo che ha intrappolato il suo regno in un inverno senza fine.
Una pellicola per i più piccoli che ha già registrato buoni incassi e visibile al Multisala Miv di Varese anche nella versione 3D.
E poi i film di Natale. “Colpi di fortuna” di Neri Parenti con Christian De Sica, Francesco Mandelli, Lillo, Greg, Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu e Fatima Trotta. Un classico cinepanettone in tre episodi e con diversi protagonisti.
Un uomo innamorato della donna sbagliata che si trova a vincere una fortuna al Lotto, ma perde il biglietto vincente. Un altro che vede al centro della vicenda un imprenditore tessile di successo, ma ossessionato dalla sfortuna, che si trova costretto a collaborare con un uomo che porta iella. E quello in cui un ex ballerino riceve un’inaspettata eredità dal padre che comprende un fratello pieno di manie, pazzie e fissazioni.
“Indovina chi viene a Natale?”, diretto da Fausto Brizzi, cerca invece di riproporre in chiave comica le dinamiche familiari che nascono durante le festività, quando gioco forza ci si riunisce con tutti i parenti e magari si conoscono i nuovi compagni di figli o genitori.
«È la risposta romantica ai cinepanettoni» ha commentato di recente Claudio Bisio, tra i protagonisti della pellicola con Diego Abatantuono Angela Finocchiaro, Claudia Gerini, Carlo Buccirosso, Raoul Bova, Cristiana Capotondi, Rosalia Porcaro e Isa Barzizza.
Particolarmente gradito “I sogni segreti di Walter Mitty”, con Ben Stiller, da giovedì al Miv: «Ha avuto riscontri di pubblico sorprendenti» spiega la direzione del multisala.
Un uomo evade dalla piatta realtà che vive con l’immaginazione, catapultando se stesso in situazioni nelle quali si trova a essere un eroe. La sua vita cambierà quando, anziché immaginare di vivere certe avventure, partirà per un vero viaggio, pieno d’imprevisti. Ben Stiller oltre ad essere l’interprete della pellicola ne è anche regista. «Titoli che andranno bene perché il Natale al cinema è un must» prosegue la direzione del teatro.
Ancora in sala la pellicola di Leonardo Pieraccioni, “Un fantastico via vai”, fino a due weekend fa in testa al botteghino.
Continua anche il successo dell’“Lo Hobbit – La desolazione di Smaug”. La seconda pellicola dedicata alla Terra di Mezzo di Peter Jackson uscito nelle sale il 12 dicembre. Le più impressionanti immagini sono dedicate allo studio dei giganteschi ragni del bosco Atro, uno dei mille pericoli che Bilbo Baggins e la compagnia dei nani incontreranno sul loro cammino verso il covo del drago.
E come se non bastasse è in uscita, il giorno di Natale, “Piovono polpette 2 – La rivincita degli avanzi”, dove il simpatico e pasticcione inventore sarà alle prese con gli avanzi dell’episodio precedente.
© riproduzione riservata













