Navigazione Laghi, pubblicati i bandi per l’assunzione di 95 marinai e operatori tecnici

Prosegue a ritmi serrati l’attività di reclutamento di nuovo personale da inserire negli organici dell'ente, a tempo indeterminato e determinato. Tutte le informazioni

MILANO – Prosegue a ritmi serrati l’attività di reclutamento di nuovo personale da inserire negli organici dell’ente Navigazione Laghi, in linea con il piano di potenziamento previsto dal Piano Industriale 2024 – 2029.


Pubblicati nuovi bandi di concorso a tempo indeterminato:


Area Operativa Manutenzione, Impianti e Officine, per le sedi di Arona, Como e Peschiera d/G:
⁃ 2 posti di “OPERATORE TECNICO” (par. 170), Officina Fabbri
⁃ 2 posti di “CAPO OPERATORI” (par. 188) Officina Fabbri

Area Operativa Amministrazione e Servizi

⁃ 2 posti di “COLLABORATORE DI UFFICIO TECNICO” (par. 175), sede Milano

Ancora qualche giorno di tempo invece per le candidature ai bandi per posizioni a tempo determinato:

– 50 posti di “OPERATORE GENERICO” (par. 116) con sede di servizio ad Arona (No),
Laveno-Mombello (Va), Verbania (Vb), Como (Co), Bellagio (Co), Griante (Co),
Menaggio (Co), Varenna (Lc), Desenzano Del Garda (Bs), Peschiera Del Garda (Vr), Maderno (Bs);

– 1 posto di “RESPONSABILE UNITÀ TECNICA COMPLESSA” (par. 250) presso l’Ufficio Tecnico e con sede di servizio a Como;

– 1 posto di “COLLABORATORE DI UFFICIO AMMINISTRATIVO” (par. 175) presso l’Unità Complessa Affari Legali e Contenzioso con sede di servizio a Milano


“Stiamo lavorando a pieno regime di concerto con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per rafforzare i nostri organici e arrivare a programmare con anticipo il servizio della stagione 2026, puntando ad un efficientamento del sevizio che risponda adeguatamente alle istanze territoriali” – dichiara Pietro Marrapodi, Gestore Governativo della Navigazione Laghi

“Si tratta di opportunità a tempo determinato, per tutti coloro che sono in cerca di un lavoro stagionale e temporaneo in attesa magari di scegliere la propria strada professionale e posizioni a tempo indeterminato, un’occasione per professionalizzarsi all’interno di una solida realtà aziendale con un contratto stabile e una buona prospettiva di crescita interna nell’ambito dei settori tecnici del mondo della navigazione lacustre”

Con la pubblicazione di bandi di concorso per coprire oltre 150 posizioni lavorative, l’Ente del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti si conferma una realtà territoriale strategica nel contribuire a generare indotto occupazionale ed economia territoriale.


Info e dettagli: www.navigazionelaghi.it/bandi