Nel weekend chiudetevi in casa Arriva il gelo dalla Scandinavia

VARESE Tutti con gli occhi al cielo questa mattina, quando dalle nuvole è caduta una pioggia di ghiaccio. Qualcuno ha temuto che si trasformasse in neve ed è rincasato in fretta. E invece, nel pomeriggio, ecco tornare il sole e il sereno. Al Campo dei Fiori la neve si è depositata a macchie sui prati, con accumuli di pochi millimetri. In città il pericolo è scampato, almeno per questa volta. Venerdì, però, potrebbero fare comparsa altre precipitazioni nevose. La conferma arriva da Alberto Milani del Centro geofisico prealpino: «Mercoledì e giovedì saranno giornate abbastanza soleggiate, asciutte, senza precipitazioni. Venerdì invece aumenterà la nuvolosità e potrebbe esserci qualche debole nevicata su Alpi e Prealpi che porterà qualche fiocco di neve in pianura».Sopra i 1300-1400 metri comincia ad esserci un manto di neve corposo e soffice, da cartolina,

che fa sperare in una stagione turistica letteralmente “con i fiocchi”. Ma è presto per inforcare gli sci da fondo e divertirsi nelle nostre valli. «Quello che è certo è che le temperature di questi giorni sono invernali – continua Milani – Se fino all’altroieri il termometro si è mantenuto sopra lo zero un po’ ovunque, ieri in pianura la colonnina di mercurio è scesa in picchiata fino a meno tre o meno quattro gradi. Nei prossimi giorni le temperature continueranno a scendere, tanto più che sabato arriverà un vento da nord». Roba da far letteralmente rabbrividire e battere i denti. Le temperature della settimana scorsa rimangono un miraggio. «In centro Varese fino a qualche giorno fa c’erano dieci gradi – afferma ancora Milani – In pratica, in una settimana, il termometro è precipitato di cinque gradi».

s.bartolini

© riproduzione riservata