Nella Quaresima di Borsano arriva il parroco anti camorra

Busto Arsizio – Rigenerare e alimentare la fede di ciascuno promuovendo l’incontro con Gesù. Questo l’obiettivo delle iniziative di quaresima organizzate dalla comunità parrocchiale di Borsano nell’anno pastorale dedicato alla fede.

Tra gli appuntamenti spiccano gli ormai tradizionali “Quaresimali” del venerdì sera, che hanno come filo conduttore quello della fede vissuta in vari ambiti e vedono la presenza di ospiti di rilievo che, partendo dalle loro esperienze, offrono spunti di riflessione e stimoli a ragionare e interrogarsi sui propri percorsi di fede.

Dopo i primi due appuntamenti che hanno spalancato la “porta della fede” sul mondo dello spettacolo con Alessandro Casillo, vincitore di Sanremo giovani 2012, e sul mondo dello sport con Alessio Albertini, consulente ecclesiastico del Csi e fratello di Demetrio, ex calciatore del Milan, ora sarà la volta del “borderline”.

Venerdì 8 marzo alle 21 in chiesa parrocchiale interverrà don Davide Banzato, giovane sacerdote dell’associazione “Nuovi Orizzonti”, che porterà la sua testimonianza a partire dalla propria vicenda personale che lo ha condotto a una fede gioiosa e motivata e l’ha spinto a diffondere l’entusiasmo e la bellezza del Vangelo “nella strada”, proprio come ha fatto Gesù, avvicinando i giovani sulle spiagge, nei bar, nelle discoteche e in tutti i loro luoghi di aggregazione.
Gli appuntamenti successivi tratteranno della fede nella malattia e nella sofferenza con Mario Melazzini, medico, malato di Sla e assessore alla Sanità della Regione Lombardia, e infine nel disagio sociale con don Aniello Manganello, parroco a Scampia, impegnato contro la camorra e, per questo, sotto scorta.

Non mancheranno iniziative di carità, a partire dall'”adozione” di due famiglie della parrocchia che, rimaste senza lavoro, non possono pagare l’affitto e sono senza riscaldamento, fino alla visita settimanale ai malati da parte di adolescenti e diciottenni e, nella domenica delle palme, da tutta la comunità. Questo gesto caratterizzerà l’ingresso nella settimana santa che, che sarà anch’essa ricca di appuntamenti.
B. Ran.

p.rossetti

© riproduzione riservata