Nerviano, i cantieri del Biciplan vanno a rilento. La Lega chiede chiarezza sulla “super‑ciclabile”

Avanzamento dei lavori è fermo al 5 %, come a fine 2024. La Lega chiede di conoscere i tempi previsti per la consegna dei lavori (immagini generiche d'archivio)

NERVIANO – Il progetto della Linea 15 del Biciplan “Cambio”, pensato per collegare Milano a Busto Arsizio passando per Nerviano tramite una ciclabile di circa 22 km, procede a rilento. Nonostante l’istituzione di ordinanze e restringimenti stradali in alzaia, i cantieri risultano inattivi, sollevando dubbi sulla trasparenza e gestione dell’opera.

Il consigliere comunale della Lega, Massimo Cozzi, ha presentato un’interrogazione urgente sottolineando come, malgrado l’ordinanza attiva dal 20 marzo al 30 giugno 2025 e quella successiva al 24 luglio, non vi sia traccia di operai o attività nei tratti interessati. Intanto la cittadinanza fa i conti con disagi al traffico per via delle limitazioni imposte. 

Tra le preoccupazioni principali vi è la perdita di almeno 35 parcheggi pubblici, in una zona caratterizzata da esercizi, servizi e una casa di riposo. Altri nodi sollevati riguardano la sicurezza dei passaggi pedonali, la gestione delle acque meteoriche, la posizione delle colonnine di ricarica elettrica e le fermate degli autobus potenzialmente impattate dalla nuova viabilità.

Secondo i rilievi del consigliere metropolitano Christian Colombo, l’opera è ferma al 5 % di realizzazione, lo stesso livello verificato a dicembre 2024. Colombo ha portato il caso in sede di Consiglio Metropolitano chiedendo conto delle criticità e sollecitando tempi certi per il completamento.