Neve, appelli da Varese a Luino «Usate l’auto il meno possibile»

VARESE «Tre big snow» è alle porte e, viste le previsioni meteo per le giornate di lunedi e martedi mattina, il sindaco di Varese Attilio Fontana lancia un appello ai cittadini, invitando a usare l’auto solo se strettamente necessario e, nel caso, con l’equipaggiamento adeguato. «Ricordo che è in vigore l’ordinanza per l’uso delle gomme da neve», rimarca il sindaco, che annuncia: «Da oggi (domenica) pomeriggio scatterà il piano comunale: se le previsioni sono corrette inizierà a nevicare domenica sera. Prima passeranno spargisale e sabbia, poi dall’alba spazzaneve per garantire la viabilità partendo da quella principale». I mezzi che saranno impegnati sono 45, compresi quelli dotati di lame. La polizia locale sarà impegnata su tutto il territorio comunale per presidiare incroci ed evitare disagi. «Chiedo la massima collaborazione dei varesini – conclude il sindaco – viaggiare con prudenza e ben equipaggiati ridurrà i disagi ed eviterà pericoli per sé e per gli altri automobilisti». Anche il Comune di

Luino si prepara ad affrontare la nevicata. Lo fa mettendo in campo tutti i mezzi a disposizione per la pulizia delle strade, nonché due piccoli trattori per lo sgombro della neve dai marciapiedi. Nella giornata di ieri (sabato) sono state inoltre effettuate le visite mediche per alcuni spalatori ingaggiati per l’occasione con i voucher. «A causa delle scarse risorse a disposizione, non potremo certo fare miracoli – commenta il sindaco, Andrea Pellicini – Per questo motivo chiediamo la collaborazione di tutti nell’osservare le minime norme di prudenza. In particolare, invitiamo a non circolare senza pneumatici da neve, ricordando che sulle strade provinciali che attraversano il Comune vi è l’obbligo di utilizzo di detti pneumatici». Per la pulizia dei marciapiedi si darà priorità alle zone delle scuole e degli altri uffici aperti al pubblico. Verrà sperimentato per la prima volta il servizio sms che avvertirà i genitori nel caso in cui lo scuolabus, per ragioni di sicurezza, non dovesse circolare.

s.bartolini

© riproduzione riservata