Neve fino a 25 centimetri Il sindaco: «Serve prudenza»

VARESE «Tutti i mezzi disponibili sono al lavoro dalle 4, dopo aver terminato oltre la mezzanotte. Si sta facendo il possibile per garantire la percorribilità della viabilità principale, e per tenere pulite le zone sedi di seggio: certo, la nevicata è consistente. Quindi ci vuole pazienza, ma soprattutto prudenza alla guida ed equipaggiamento corretto con le gomme termiche o catene obbligatorie». Il sindaco Attilio Fontana e il vicesindaco Carlo Baroni tengono costantemente sotto controllo la situazione neve, insieme ai tecnici comunali dei lavori pubblici e dell’ufficio strade. In considerazione dell’accumulo di neve, fino a uno strato di 25 cm di spessore, è stato chiuso in via precauzionale il palaghiaccio, da oggi e fino a nuova comunicazione, «per le note problematiche di carattere statico della copertura» si legge nell’ordinanza di chiusura. Dalle 9,

con la diminuzione del traffico e l’interruzione della nevicata, gli spazzaneve riescono a pulire più facilmente le strade, anche quelle secondarie. Si procede in contemporanea con lo spargimento di sale e sabbia. Per quanto concerne la pulizia di piazze e marciapiedi, priorità alle aree adiacenti le scuole, comprese quelle sedi di seggio, l’ospedale di Circolo e il Del Ponte, gli uffici pubblici, il tribunale. Oltre a tutto il personale in servizio sui 45 mezzi comunali e delle ditte appaltatrici, sono al lavoro 20 spalatori delle ditte e una squadra del Comune per le emergenze e le chiamate, su segnalazione della Polizia locale o degli uffici. Si ricorda che, secondo quanto previsto dal Regolamento di polizia urbana, vi è l’obbligo per i commercianti, frontisti e proprietari di provvedere alla pulizia dei marciapiedi stessi.

s.bartolini

© riproduzione riservata