NewPrinces rileva Carrefour Italia: maxi acquisizione da 1 miliardo di euro

La ex Newlat diventa il secondo gruppo alimentare italiano per fatturato e il primo datore di lavoro del settore. Previsti 437 milioni di investimenti e il rilancio del marchio GS.

La società italiana NewPrinces, ex Newlat, ha siglato un accordo vincolante con il colosso francese Carrefour per l’acquisizione del 100% di Carrefour Italia. L’operazione si basa su una valutazione d’impresa di circa un miliardo di euro e segna una svolta per l’azienda guidata da Angelo Mastrolia: in un solo anno, il fatturato passerà da 750 milioni a 6,9 miliardi di euro. Con questa mossa strategica, NewPrinces diventa il secondo gruppo alimentare italiano per volume d’affari e il primo operatore in termini di occupazione diretta, con 13mila dipendenti nel Paese e oltre 18mila a livello globale. A questi si aggiungono circa 11mila lavoratori impiegati in attività esterne legate ai servizi del gruppo.

Una rete capillare e il ritorno del marchio GS

Carrefour Italia, oggetto dell’acquisizione, gestisce attualmente una rete multiformato composta da 1.188 punti vendita: 41 ipermercati, 315 supermercati, 820 convenience store e 12 cash & carry. Nel 2024 ha generato un fatturato lordo di 4,2 miliardi di euro, pari al 4% dei ricavi globali del gruppo francese. Tuttavia, negli ultimi mesi l’azienda aveva mostrato segnali di difficoltà, con un calo delle vendite e risultati economici negativi.
NewPrinces punta non solo a rilanciare le performance economiche della rete italiana, ma anche a riportare in vita uno storico brand del retail: il marchio GS, messo da parte durante la gestione francese, sarà oggetto di un piano di rilancio come simbolo del rinnovato legame con il territorio italiano.

Un piano da oltre 400 milioni per rafforzare il retail italiano

L’operazione si inserisce in una strategia più ampia che prevede investimenti per 437,5 milioni di euro, destinati al rinnovamento dei punti vendita, all’ammodernamento dei servizi e al potenziamento dell’esperienza del cliente. Da parte francese, è previsto un contributo una tantum di 237,5 milioni per sostenere la transizione. NewPrinces intende trasformare la rete Carrefour Italia in un’infrastruttura strategica per rafforzare la propria offerta e incrementare la fidelizzazione dei consumatori, valorizzando marchi già presenti nel suo portafoglio come Polenghi e Del Verde.

Fiducia e sostegno istituzionale

Carrefour, attraverso una nota ufficiale, ha espresso piena fiducia nella capacità del management italiano di portare a termine con successo la transazione, sottolineando l’impegno dei dipendenti nel servire al meglio i clienti italiani.
L’operazione ha ricevuto anche il plauso del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, che l’ha definita “un rafforzamento del Made in Italy” nel comparto della grande distribuzione. Nei prossimi giorni l’imprenditore Angelo Mastrolia incontrerà il ministro per discutere gli sviluppi industriali e occupazionali legati all’integrazione, oltre ad avviare un confronto con le rappresentanze sindacali.