Gavirate – Niente nuova sede per la Croce Rossa del Medio Verbano di Gavirate. Il sipario sul nuovo edificio che sarebbe dovuto sorgere sul prato antistante l’ex pretura è calato mercoledì sera durante il consiglio comunale.
Il sindaco Felice Paronelli nelle sue comunicazioni, ha aggiornato i consiglieri sulla situazione Croce Rossa, che, invece, troverà posto nei locali occupati sino a pochi mesi fa dal nuovo Polo Catastale, proprio all’interno dell’ex tribunale. Già da luglio dell’anno scorso, i volontari avrebbero potuto trasferirsi nell’ex Polo, ma problemi burocratici, relativi alle firme sulla convenzione, stanno rallentando tutto l’iter.
La giunta ha prorogato la concessione in uso gratuito della nuova sede fino al 30 giugno 2013, anche perché l’attuale sistemazione della Cri, l’ex asilo Gerli Arioli, viene reclamato indietro dai legittimi proprietari, la fondazione “Bernacchi Gerli Arioli”.
«La mancanza di fondi e la crisi non permettono la realizzazione di una nuova sede – commenta Paronelli – i 150 mila euro arrivati dallo Stato e i 75 mila euro del Comune saranno impiegati per realizzare la nuova rimessa dei mezzi della Cri e alcuni piccoli interventi nell’edificio». Parte del prato tornerà in uso al Comune e in futuro verrà realizzata una strada di collegamento tra la sede Cri e viale Ticino, per agevolare l’uscita dei mezzi di soccorso. La pratica del trasferimento di sede è già nelle mani del nuovo presidente della Cri gaviratese, che pagherà un affitto di 500 euro al mese, il consigliere di minoranza Simone Foti.
M. Fon.
p.rossetti
© riproduzione riservata