Non solo luna park a Varese Ecco il menù del weekend

VARESE Primo weekend di luna park alla Schiranna. Ma luna park significa anche brutto tempo. Infatti, per la giornata di oggi e domani sono previste precipitazioni sparse. In ogni caso, non mancano le iniziative sia per poter trascorrere il weekend all’aria aperta, basta coprirsi, sia per passarlo divertendosi al coperto.
Per chi intende sfidare il mal tempo, questo fine settimana torna l’iniziativa «Passeggiando nei rioni», organizzata del comune di Varese, che prevedere la passeggiata nei rioni Schiranna,

Lissago e Mustonate. Porte aperte a grandi e piccini all’Oasi Palude Brabbia di Inarzo, alle 9.30 ed alle 14.30, dove si potrà ammirare dalla torretta di osservazione la grande colonia di aironi. Dalle 14.30 i bambini potranno cimentersi con la costruzione di un aquilone che decoreranno con sagome degli uccelli migratori, mentre i più piccini (4-6 anni) seguiranno una fiaba animata da marionette ed aiutare il riccio Gedeone. la prenotazione è obbligatoria.
Domani l’Associazione Amici del Campo dei Fiori con l’ausilio delle Gev del Parco del Campo dei Fiori ha organizzato una visita guidata alla Miniera della Valvassera in località Valganna.Il ritrovo è fissato alle 14,00 presso la sbarra di accesso alla stradina che conduce alla miniera dove esiste un’ area attrezzata per i pic-nic. Si consiglia di attrezzarsi con scarponcini comodi, un k-way per proteggersi dall’umidità della miniera e se possibile di una torcia elettrica. Le Gev provvederanno a fornire i caschetti con la lampada. L’escursione, che si effettuerà con ogni tipo di tempo, sarà completamente gratuita.
Essendo domani la domenica delle Palme, a Varese verrà messa in scena «La passione di Cristo», Coordinata dall’associazione «Non solo teatro» della Valbossa. Alle 15 ai Giardini Estensi di via Sacco sarà possibile assistere alle scene proprie della passione, dall’entrata in Gerusalemme ai Getzemani, dall’arresto di Gesù alla flagellazione, dalla crocefissione alla deposizione. Per chi, invece, dovesse preferire un week end al calduccio prosegue l’appuntamento con Cortisonici dove, questa sera al Cinema Nuovo, verrà decretato il vincitore.
Al Teatro Apollonio di Varese, domenica alle 17, verrà messa in scena l’opera di Giacomo Puccini, la Turandot. Sempre domani, alle ore 20.30 nel Salone Estense, si terrà un’esecuzione integrale dei trii di Brahms col pianoforte da parte di tre solisti d’eccezione: Leonidas Kavakos al violino, Patrick Demenga al violoncello e Denis Kozhukhin al pianoforte. V. Des.

s.bartolini

© riproduzione riservata