VALCERESIO – Nella notte tra venerdì 12 e sabato 13 settembre 2025 un violento nubifragio si è abbattuto sulla Valceresio provocando disagi gravissimi alla circolazione stradale e danni in vari centri abitati. L’evento meteorico eccezionale ha causato una frana a Porto Ceresio lungo la strada statale 344, dove alberi, terreno e massi sono caduti sulla carreggiata molto vicino al valico di frontiera con la Svizzera, costringendo alla chiusura provvisoria del tratto di strada interessato in direzione di Brusino Arsizio.
Parallelamente gravi allagamenti si sono verificati a Cuasso al Monte, in particolare lungo la strada del Castellaccio, invasa dall’acqua e dai detriti trascinati dalla pioggia. Il livello dei danni ha reso necessario un intervento immediato da parte dei volontari locali che hanno rimosso parte del materiale accumulato e consentito la riapertura del traffico pedonale e veicolare con limitazioni.
Le autorità comunali hanno confermato che la situazione più critica si è concentrata nelle ore centrali della notte e del primo mattino, con precipitazioni intense che hanno superato i livelli ordinari. Non si segnalano al momento vittime ma la frana e gli allagamenti hanno alimentato timori per possibili nuovi smottamenti e rischi idrogeologici nei punti più vulnerabili del territorio.
Il maltempo ha messo alla prova l’efficienza dei servizi di emergenza e la resilienza infrastrutturale del territorio. Le squadre tecniche sono in azione per la messa in sicurezza, per la pulizia della viabilità e per verificare stabilità dei versanti colpiti.