Notte fonda per le Fenici, terzo ko

L’Oltrepovoghera passeggia al Comunale, rifilando ai rossoblù un netto 4-0. La salvezza diretta si allontana

Con il poker subito in casa dall’Oltrepovoghera, la Varesina vede allontanarsi sempre di più la possibilità di raggiungere la salvezza diretta e si ritrova a fare i conti – per l’ennesima volta – con i soliti errori, divenuti ormai imbarazzanti e incomprensibili. Per le fenici si tratta della terza sconfitta consecutiva, un risultato che le inchioda al tredicesimo posto a quota 27 punti, a -9 dai pavesi (ormai salvi), e che permette alle inseguitrici di riavvicinarsi. Mister Spilli per l’occasione sceglie il 4-3-3, preferendo Gallino a Varesio e lanciando Castagna al centro del tridente; Fasce, invece, conferma il solito 3-5-2.

Dopo un avvio a ritmi bassi, la partita si accende al 10’ quando Frugoli conclude di destro trovando i guantoni di Cizza. La Varesina inizia quindi a muovere bene la palla, dando l’impressione di poter trovare la rete del vantaggio. Al 19’ ci prova Lazzaro per l’Oltrepo, ma il suo colpo di testa termina alto. Dopo un minuto tocca a Broggi, ma il suo mancino si spegne debolmente tra i guantoni di Cizza; ci prova quindi Frugoli, ma il suo tentativo termina a lato. Al 24’ ecco l’episodio che cambia la partita: Musca lascia sfilare il pallone, El Khayari ne entra in possesso e viene atterrato in area da Gallino. Per l’arbitro é rigore; sul dischetto va D’Aniello che trova la rete del vantaggio. Al 33’ i Pavesi raddoppiano nuovamente con D’Aniello che trova il gol direttamente da calcio d’angolo. La Varesina cala vistosamente e nonostante un destro di Frugoli non riesce a rendersi pericolosa, con il copione che nella ripresa non muta.

Al rientro in campo l’Oltrepo ci mette dieci minuti a chiudere definitivamente la partita. Il 3 a 0 porta la firma di Zemide, che rimpalla in rete una maldestra respinta di Gallino, mentre il quarto centro lo mette a segno il subentrato Romano su un bel cross di El Khayari. Seguono trenta minuti abbastanza noiosi, nei quali la Varesina prova – senza però riuscirci – a imbastire una reazione, con Spilli che butta nella mischia Anzano per uno spento Castagna, mentre gli ospiti pensano a conservare il vantaggio sfruttando come arma principale il contropiede.

Al 41’ i rossoblù hanno l’occasione più grande di tutta la seconda frazione di gioco con Caso, che stacca di testa su un bel cross di Marzio trovando però l’opposizione di un attentissimo Cizza, che con l’aiuto della traversa respinge in angolo. Cinque minuti più tardi, in pieno recupero, ci prova anche Anzano con un bel destro che viene nuovamente deviato in angolo dal portiere pavese, che nega alle fenici l’opportunità di siglare il gol della bandiera.

nel pt D’Aniello (O) al 25’ su calcio di rigore e al 33’; nel st Zemide (O) al 3’ e Romano (O) al 9’.

Gallino; Tino (dal 17’ st Albizzati), Musca, Marzio, Groppo; Di Caro, Cianni (dal 6’ st Caso), Oldrini; Broggi, Castagna (dal 9’ st Anzano), Frugoli. A disposizione: Varesio, Allodi, Scapinello, Catta, Sala, Menga. All. Spilli.

Cizza; Hajrullai, Di Placido, Bettoni; Margaglio, Zemide, Buglio (dal 28’ st Maione), D’Aniello, Grani (dal 32’ st Battistotti); Lazzaro (dal 36’ pt Romano), El Khayari. A disposizione: Baldaro, Colombo, Tambussi, Rizzo, Di Palma, Coccu. All. Fasce.

Boscarini di Siracusa (Billone e Cubiciotti di Nichelino).

Spettatori: 600. Ammoniti: Gallino e Musca (V); Grani, Bettoni e Romano (O). Angoli: 8-3; fuorigioco: 2-1; tiri (in porta): 7 (5) – 4 (3); falli: 13-20; recupero: 1’+ 3’.