“Nuovi orizzonti sonori”: torna a Varese La Musica degli Angeli

Venerdì 25 luglio un concerto d’eccezione nella Sala Veratti dedicato alla romanza da salotto dell’Ottocento

Venerdì 25 luglio 2025, alle ore 18:00, si rinnova l’incanto di La Musica degli Angeli, rassegna musicale varesina che da anni propone appuntamenti ricercati e di grande fascino. L’edizione di quest’anno si apre nella suggestiva Sala Veratti di Varese con un concerto intitolato “Nuovi orizzonti sonori”, un omaggio alla musica da salotto dell’Ottocento.

Protagoniste della serata saranno Giorgia Pesaresi (mezzosoprano) e Alessia Mortaloni (al fortepiano), interpreti d’eccezione di un viaggio musicale attraverso la romanza da salotto, genere amatissimo nel XIX secolo dalla borghesia italiana. Queste composizioni, pensate per le serate tra amici nei salotti privati, univano raffinatezza melodica e intensità emotiva, rendendo la musica protagonista della vita quotidiana.

Il programma del concerto spazierà tra celebri arie e romanze firmate dai grandi nomi del melodramma italiano ed europeo. In scaletta:

  • Plaisir d’amour di J.P. Martini
  • Ideale e Malìa di F.P. Tosti
  • Piccolo Valzer da La Bohème di G. Puccini
  • Musica proibita di S. Gastaldon
  • Larghetto in la minore da L’elisir d’amore di G. Donizetti
  • ‘A vucchella di V. Bellini
  • Cruda sorte da L’italiana in Algeri di G. Rossini
  • Stride la vampa da Il Trovatore di G. Verdi
  • Habanera da Carmen di G. Bizet

Attraverso l’alternanza tra voce e fortepiano, il concerto ricreerà la raffinata atmosfera delle dimore ottocentesche, dove ogni nota diventava parte di un’esperienza collettiva e intima. Il fortepiano, in particolare, sarà valorizzato nella sua duplice funzione di strumento solista e accompagnatore, capace di esaltare ogni sfumatura vocale.

L’iniziativa si propone così come un’occasione unica per immergersi in una pagina elegante e meno conosciuta della tradizione musicale italiana, dove il virtuosismo lascia spazio alla delicatezza dell’espressione emotiva.

L’appuntamento di venerdì rappresenta un vero e proprio tuffo nella bellezza del passato, con musiche senza tempo che continuano a emozionare il pubblico contemporaneo. Un evento imperdibile per gli amanti della musica classica e per chi desidera riscoprire il fascino discreto dei salotti ottocenteschi.