Nuovo sciopero nazionale dei treni: possibili disagi anche in Lombardia, ecco quando

La protesta indetta dai sindacati USB Lavoro Privato e SGB coinvolgerà tutto il trasporto ferroviario italiano per l’intera giornata di sabato. Trenord avverte i viaggiatori: treni regionali, suburbani, a lunga percorrenza e il servizio aeroportuale potranno subire variazioni o cancellazioni, con garantite solo le fasce protette del mattino e della sera.

Un nuovo sciopero è pronto a rallentare i trasporti ferroviari italiani. Sabato 17 maggio 2025, infatti, i sindacati USB Lavoro Privato e SGB hanno proclamato uno sciopero nazionale del trasporto ferroviario che interesserà anche la Lombardia. La mobilitazione avrà una durata complessiva di 23 ore e 59 minuti, dalle 01:00 fino alla mezzanotte dello stesso giorno.

Trenord ha già informato l’utenza, segnalando che il servizio Regionale, Suburbano, la Lunga Percorrenza e i collegamenti ferroviari con gli aeroporti potrebbero subire variazioni o cancellazioni. A tutela dei passeggeri, saranno comunque garantiti i cosiddetti “Servizi Minimi” nelle fasce orarie protette: dalle 06:00 alle 09:00 e dalle 18:00 alle 21:00.

In caso di cancellazione delle corse ferroviarie del servizio aeroportuale Malpensa Express, verranno attivati autobus sostitutivi diretti – senza fermate intermedie – tra Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto (partenza da via Paleocapa 1) e tra Stabio e Malpensa Aeroporto per il collegamento S50.

Trenord invita i viaggiatori a tenersi aggiornati consultando il sito ufficiale www.trenord.it, utilizzando l’app con gli aggiornamenti in tempo reale e prestando attenzione agli annunci sonori e alle informazioni sui monitor presenti in stazione.

Lo sciopero, come accaduto in precedenti occasioni, rischia di creare disagi per pendolari e viaggiatori diretti agli aeroporti, in un giorno particolarmente delicato per la mobilità del weekend.