Nuovo Tutor sulla A9 tra Saronno e Lomazzo Nord: parte il nuovo sistema di controllo della velocità

Autostrade per l’Italia amplia la rete di monitoraggio per la sicurezza stradale.

Da oggi, venerdì 7 marzo, entra in funzione il Tutor sulla A9 Lainate-Como-Chiasso, nel tratto compreso tra Saronno e Lomazzo Nord. Il sistema, installato nei mesi scorsi, rientra nel piano di potenziamento delle tratte gestite da Autostrade per l’Italia (Aspi) per migliorare la sicurezza stradale.

Come funziona il Tutor?

Il Tutor, introdotto nel 2005, è gestito dalla Polizia di Stato e serve a monitorare la velocità media dei veicoli, contribuendo a ridurre l’incidentalità sulle autostrade. Grazie a radar, telecamere e server di ultima generazione, il sistema rileva automaticamente le infrazioni e segnala eventuali superamenti dei limiti di velocità. Inoltre, è in grado di controllare il rispetto della corsia da parte dei mezzi pesanti e di monitorare eventuali transiti contromano.

Le nuove tratte interessate dal Tutor

Il piano di implementazione prevede l’attivazione progressiva di 26 nuove tratte autostradali, tra cui:

  • A9 Lainate-Como-Chiasso: tra Saronno e Lomazzo Nord in entrambe le direzioni
  • A1 Milano-Napoli: diverse tratte tra Chiusi e Monte San Savino, oltre a Castelnuovo di Porto-Settebagni
  • A27 Mestre-Belluno: tra il bivio con la A4 e lo svincolo con la Pedemontana
  • A14 Bologna-Taranto: tratte tra Pesaro e Rimini Sud
  • A11 Firenze-Pisa Nord: tratte tra Montecatini e Prato Est

Con l’attivazione di questi nuovi dispositivi, la rete di Autostrade per l’Italia raggiunge un totale di 178 tratte monitorate, coprendo circa 1800 km di autostrade.