Oggi nei cieli la Superluna del Raccolto

Luna piena più grande e luminosa dell’anno, un’occasione per osservare il cielo e riscoprire antiche tradizioni

Oggi, 7 ottobre 2025, sarà possibile ammirare la prima Superluna dell’anno, nota come Luna del Raccolto. Questo fenomeno si verifica quando la Luna piena coincide con il perigeo, il punto dell’orbita lunare più vicino alla Terra, apparendo fino al 6% più grande e leggermente più luminosa del solito.

Il plenilunio raggiungerà il suo massimo alle 5:48 del mattino, poco prima dell’alba, ma la Luna piena sarà visibile anche nelle serate precedenti e successive. Per osservarla al meglio, conviene scegliere luoghi lontani dalle luci cittadine: un semplice binocolo o una fotocamera con zoom renderanno l’esperienza ancora più suggestiva.

Il nome “Luna del Raccolto” deriva dalle antiche tradizioni agricole: era la luna che illuminava i campi aiutando i contadini a completare i raccolti prima dell’inverno. In alcune culture è anche chiamata Luna del Cacciatore, perché coincideva con il periodo in cui ci si preparava per l’inverno.

Dal punto di vista astrologico, la Luna piena di ottobre cade nel segno dell’Ariete, portando energia, determinazione e voglia di cambiamento. È un momento ideale per chiudere capitoli e intraprendere nuovi percorsi, sia personali che professionali.

Dopo questa Superluna, nel 2025 saranno ancora due le occasioni per ammirare il nostro satellite in tutto il suo splendore: il 5 novembre e il 4 dicembre, eventi leggermente diversi ma altrettanto affascinanti per gli appassionati di cielo e natura.