Annoverato tra i capi più amati del cinema e oggetto di culto per gli esperti di vintage, il trench attraversa le epoche per riconfermare in continuazione il suo status di capospalla iconico e timeless.
Merito della sua versatilità e della sua affascinante storia che lo ha portato dalla trincea alle passerelle, che anno dopo anno lo vedono protagonista delle collezioni di tantissimi marchi e stilisti.
Dai brand più fedeli alla tradizione come Burberry, che ne ha fatto il suo capo icona, ai designer più cool e avanguardisti che si sono confrontati con questo grande classico per stravolgerlo e reinterpretarlo secondo i propri canoni stilistici e i nuovi codici della moda contemporanea. Il risultato? Il trench è più vivo che mai, a dimostrazione del fatto che sa cambiare volto e anima, ma rimane sempre fedele a se stesso.
C’è chi lo propone in chiave sportiva.
E chi lo suggerisce al posto del cappotto, da indossare alla sera con un long dress in chiffon di seta o magari lungo fino ai piedi e in pelle color nude, evocativo del film Casablanca grazie al cappello maschile in coordinato.
Un classico intramontabile è, come già detto, Burberry, con il suo trench coat Heritage, un modello senza tempo che non passa mai di moda, realizzato in gabardine di cotone nelle tenui sfumature del cammello, con la tipica allacciatura a doppiopetto, la cintura stretta in vita e il tradizionale motivo check della fodera.
Di giorno hanno la preferenza le mise più semplici e pratiche, da abbinare a jeans skinny e comode scarpe basse, mentre la sera è il momento di osare, magari con un trench in lurex o in broccato di seta, per illuminarsi e brillare come stelle.
Le fedelissime del rock style si innamoreranno del trench in pelle nera, da abbinare ad un tacco importante e ad un bel rossetto rosso fuoco, da vera femme fatale.
Comodo, stiloso e impermeabile, il trench è insomma un capo passe-partout che non tramonta mai.
Scegliete quello che preferite e riparatevi dalla pioggia e dal vento con stile.