Olgiate Olona, il progetto “Nonno/a Vigile”: presidio di sicurezza e ponte tra generazioni

Grazie alla disponibilità di cittadini volontari, il servizio garantisce ogni giorno maggiore tranquillità alle famiglie negli orari di ingresso e uscita dalle scuole, offrendo supporto ai bambini negli attraversamenti pedonali e vigilanza contro i comportamenti indisciplinati degli automobilisti

OLGIATE OLONA – Il Comune di Olgiate Olona rilancia il progetto “Nonno/a Vigile”, un’iniziativa di volontariato che rappresenta non solo un presidio di sicurezza per i più piccoli, ma anche un prezioso ponte tra generazioni.

Grazie alla disponibilità di cittadini volontari, il servizio garantisce ogni giorno maggiore tranquillità alle famiglie negli orari di ingresso e uscita dalle scuole, offrendo supporto ai bambini negli attraversamenti pedonali e vigilanza contro i comportamenti indisciplinati degli automobilisti.


Il valore del progetto va oltre la sicurezza: essere Nonno/a Vigile significa dedicare tempo e attenzione al bene comune, rafforzando il senso civico e il legame sociale. I volontari, infatti, diventano figure di riferimento per i ragazzi e un esempio concreto di cittadinanza attiva.

“Con questo servizio – sottolinea il Sindaco Giovanni Montano – vogliamo valorizzare il ruolo degli anziani e il loro contributo alla vita della comunità, creando un legame speciale con le nuove generazioni e diffondendo una cultura di responsabilità condivisa”.


Il progetto, realizzato in collaborazione con la Polizia Locale, garantisce ai volontari copertura assicurativa ed equipaggiamento adeguato. “Un piccolo impegno personale che si trasforma in un grande gesto di comunità” sottolinea la Consigliera delegata alla Terza Età Luisa Castiglioni.

Per informazioni e adesioni:
Comando di Polizia Locale – Vicolo delle Immagini n.1
0331 608732
www.comuneolgiateolona.it