Olio e dieta mediterranea armi-farmaci contro i tumori

La dieta come medicina fondamentale nella prevenzione. L’olio extravergine di oliva, e in generale la dieta mediterranea di cui è l’elemento principale, infatti agisce come un farmaco per combattere i tumori.

Attorno a questa parola d’ordine si sviluppa la dodicesima Settimana di prevenzione (in corso fino al 25 marzo) promossa dalla Lega italiana per la lotta contro i tumori (Lilt).
Quest’anno, la Settimana di prevenzione vede tra i protagonisti anche dodici food bloggers che hanno messo a disposizione le loro ricette. Come hammo spiegato gli specialisti, una dieta sbagliata è alla base di una parte importante dell’insorgere di tumori, responsabile almeno per il 35% dei casi.

Quest’anno la Lilt festeggia i 90 anni dalla fondazione. Nelle maggiori piazze italiane i volontari distribuiranno bottiglie di olio, fornito dalla Regione Puglia, oltre ad opuscoli con le ricette e con le informazioni sulla prevenzione: “Il numero 90 non deve far paura – ha spiegato il presidente della Lilt Francesco Schittulli – ma è un simbolo di vittoria: alcuni tumori infatti ormai guariscono nel 90% dei casi. In generale la guaribilità del cancro è del 60%, una cifra alta ma che possiamo migliorare”.

u.montin

© riproduzione riservata