Openjobmetis, passo falso in Lombardia Cup: la Vanoli vola in finale

Varese cede a Cremona tra blackout difensivi e troppi errori dalla lunetta. Domani la finalina per il 3° posto.

DESIO – Luci e ombre, con le seconde a prevalere. La Openjobmetis Varese esce sconfitta dalla semifinale della Lombardia Cup, battuta da una Vanoli Cremona più cinica e costante, che si guadagna così la finale. Per i biancorossi di Kastritis resta la consolazione della finalina di domani.

La partita si è giocata in un clima da preseason, con assenze pesanti da entrambe le parti (Alviti e Nkamhoua fuori per Varese, Burns e Ndiaye per Cremona). Dopo un avvio freddo e una difesa a corrente alternata – 52 punti subiti all’intervallo e 88 a fine gara sono un campanello d’allarme – i varesini hanno avuto un lampo nel secondo quarto grazie a Moore (19 punti) e a un Freeman ritrovato (16 punti e 7 rimbalzi). Ma lo strappo di Cremona (16-0 di parziale) ha ribaltato tutto, complice anche l’uscita per falli di Moody. Nel finale, nonostante i colpi di Librizzi (20 punti e leader indiscusso) e Assui, la rimonta è stata stoppata da un sanguinoso 0/6 ai liberi e dalla regia perfetta di Casarin per la Vanoli.

I singoli e le cifre

Segnali positivi da Moore, sempre più inserito nel contesto europeo, e dalla faccia tosta del giovane Villa, mentre restano ombre su Moody, ancora lontano dal livello atteso, e su Ladurner, apparso in netta difficoltà.
Dal punto di vista statistico, Varese ha tirato con percentuali discrete (42% da due, 40% da tre), ma ha pagato carissimo la disastrosa serata ai liberi (10/20) e soprattutto la lotta a rimbalzo (34 a 42), già emersa come problema nel match con Tortona. Un tema che, in attesa di Nkamhoua, rischia di diventare il vero nodo della stagione.

Il tabellino

Openjobmetis Varese-Vanoli Cremona: 83-88
(22-22; 48-52; 60-65)
OPENJOBMETIS VARESE: Moody 6, Moore 19, Villa 4, Assui 8, Renfro 8; Librizzi 20, Farias, Freeman 16, Alviti n.e., Bergamin, Prato n.e, Ladurner 2. Coach Kastritis.
VANOLI CREMONA: Durham 25, Willis 9, Veronesi 9, Grant 5, Anigbogu 8; D’Arcangeli n.e., Jones 15, Casarin 15, Galli 2, De Gregori. Coach Brotto.