Openjobmetis Varese svela i numeri di maglia…Assui sceglie il 7 e Moody omaggia il 42

La Openjobmetis Varese pronta a ricominciare un nuovo campionato (immagini d'archivio)

VARESE – La stagione 2025 2026 della Pallacanestro Varese entra nel vivo. Alla vigilia della prima amichevole casalinga di settembre, la società ha ufficializzato i numeri di maglia che i giocatori indosseranno durante il campionato. Un rito che, ogni anno, aggiunge un tocco di identità e tradizione alla squadra biancorossa.

Il cambiamento più significativo riguarda Elisée Assui, reduce dalla straordinaria estate con la Nazionale Under 20 culminata con la conquista del titolo europeo. L’ala ha deciso di abbandonare il numero 24 per vestire il 7, lo stesso che lo ha accompagnato nelle competizioni giovanili con la maglia azzurra.

Accanto a lui, restano fedeli alle loro scelte storiche alcuni volti noti. Matteo Librizzi conferma il 13, mentre Davide Alviti mantiene il 2, che lo renderà il primo a essere chiamato nelle presentazioni ufficiali.

Tra i nuovi innesti spiccano scelte simboliche e personali. La guardia Tazé Moore ha optato per il 4, libero dopo l’addio di Nico Mannion. Mauro Villa, giovane prospetto promosso in Prima Squadra, vestirà il 5. Il finlandese Oliver Nkamhoua, impossibilitato a prendere il suo consueto 13 già occupato, ripartirà dall’8. Nate Renfro ha deciso per il 15, mentre Max Ladurner ha scelto il 34 al posto del 23 con cui aveva giocato in passato.

Il capitolo più suggestivo riguarda Stefan Moody. Il playmaker statunitense, con una lunga carriera alle spalle, ha optato per il 42. Un numero che porta con sé un doppio significato: da un lato l’omaggio a Jackie Robinson, simbolo di integrazione nello sport statunitense, dall’altro un richiamo a Bryant Dunston, protagonista con quella stessa casacca nelle stagioni passate a Varese.

Un discorso a parte merita Allerik Freeman, ancora in fase di valutazione da parte dello staff tecnico e medico per le sue condizioni fisiche dopo un infortunio al tendine d’Achille. Per questo motivo il suo nome non compare ancora nell’elenco ufficiale, ma qualora arrivasse la conferma del suo ingaggio, il giocatore potrebbe orientarsi su un numero ancora disponibile, come il 55.

La definizione dei numeri di maglia avviene a pochi giorni dall’avvio del calendario prestagionale, che porterà Varese a confrontarsi in amichevoli di rilievo prima del debutto in campionato previsto per fine settembre. Una scelta di numeri che non è solo una formalità, ma un modo per rafforzare il legame tra i giocatori, la loro storia e il pubblico di Masnago, pronto a riempire gli spalti per sostenere la squadra.