Opere pubbliche a Somma Il Comune tira la cinghia

Opere pubbliche 2013, non c’è trippa per gatti e le poche risorse disponibili saranno destinate, sostanzialmente, alla manutenzione delle scuole. Il piano delle opere pubbliche che precederà il bilancio di previsione, tra circa un mese sui banchi del consiglio comunale, annoterà la modica cifra di 487mila euro: tanto si potrà spendere sul versante dei lavori pubblici per l’anno ancora in corso. L’assessore alla Partita Adriano Peruzzotti spiega le scelte dell’amministrazione comunale: «La situazione finanziaria non permette grossi investimenti. Ci concentreremo sulla sistemazione, per quanto possibile, dei plessi scolastici».

Quasi 100mila euro alla scuola dell’Infanzia “Galli” per la sostituzione dei serramenti e 20mila euro alla materna di Maddalena per il rifacimento parziale della copertura. Per le Primarie, invece: 70mila euro alla “Ginelli” di Maddalena, destinati a lavori al tetto; 35mila euro alle “Macchi” per l’isolamento della copertura e 15mila euro alle “Rodari” in modo da riparare il tetto dove si hanno infiltrazioni. Sempre sul fronte scolastico, circa 80mila euro andranno al Centro di Formazione Professionale Ticino Malpensa per il primo lotto di serramenti da sostituire. Un intervento che va ad arricchire la scuola di via Visconti dove, di recente, lo stesso Cfp ha creato un laboratorio meccanico per offrire la possibilità di nuovi corsi agli studenti.

Altri lavori riguarderanno, spiega sempre l’assessore Peruzzotti, piccoli interventi alla caserma dei Carabinieri e alla caserma dei Vigili del Fuoco dove, in questo ultimo caso, occorre una manutenzione straordinaria. Da ricordare, inoltre che «una volta approvato il bilancio», rende noto l’assessore, «il primo assestamento di 205mila euro sarà per l’acquisizione del depuratore di Maddalena: potremo, in tal modo, realizzare una condotta per Somma bassa e per l’area produttiva così da non sovraccaricare il depuratore di via Belvedere».

© riproduzione riservata