Ottobre a Malnate: un mese di prevenzione, solidarietà e diritti

Dal cuore alla tutela legale, fino alla festa dei nonni: incontri, iniziative e momenti di comunità per promuovere salute e protezione dei più fragili.

MALNATE – Ottobre si apre all’insegna della prevenzione e della solidarietà. Il Comune, insieme a strutture socio-sanitarie, associazioni e professionisti, ha organizzato un calendario di appuntamenti dedicati ad anziani, salute e tutela delle persone più vulnerabili.

Il programma prende il via giovedì 2 ottobre con la Festa dei Nonni, celebrata nelle RSA “Don Gnocchi” e Casa Albergo “La Residenza”, per riconoscere il ruolo insostituibile di figure che rappresentano memoria, sostegno e affetto quotidiano.

Sabato 4 ottobre, Piazza delle Tessitrici diventerà cuore pulsante della prevenzione con “Usa il cuore, conosci il cuore”, mattinata di sensibilizzazione in occasione della Giornata Mondiale per il Cuore, promossa da “Ama il tuo cuore”, AVIS e AIDO.

Seguiranno serate informative su temi cruciali: giovedì 9 ottobre alla Fondazione “Don Gnocchi” si parlerà di protezione giuridica delle persone incapaci con l’avv. Alessia Deleo, che sarà anche relatrice martedì 14 ottobre in Sala Consiliare per un approfondimento su invalidità civile e disabilità.

Infine, lunedì 20 ottobre, sempre in Sala Consiliare, l’associazione GIMBE guiderà il confronto “Tutela della salute: da diritto per tutti a privilegio per pochi?”, per riflettere sulle sfide del sistema sanitario.

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero. «Ottobre sarà un’opportunità per rafforzare i legami della nostra comunità», commenta la sindaca Nadia Cannito. «Abbiamo costruito un programma che unisce festa, informazione e sensibilizzazione: la prevenzione e la tutela delle persone fragili sono pilastri di una comunità coesa», aggiunge Luca Croci, presidente della Consulta socio-sanitaria.