Pagamenti fittizi con il Pos per ottenere contanti da giocare alle slot: licenza sospesa a un locale di Busto Arsizio

Scoperto dalla Guardia di Finanza un sistema illegale per eludere i limiti all’uso del contante: in due anni operazioni irregolari per 2 milioni di euro. Sanzioni, denunce e controlli in tutta la provincia di Varese.

BUSTO ARSIZIO – Una presunta attività di prestito abusivo camuffata da consumazioni fittizie è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Busto Arsizio nell’ambito di un’operazione volta a verificare la regolarità delle sale slot e vlt. L’indagine ha portato alla sospensione per 20 giorni della licenza di un esercizio commerciale della città, in seguito all’autorizzazione della Procura della Repubblica e della Questura di Varese.

Secondo quanto ricostruito, i clienti effettuavano pagamenti con il Pos per consumazioni mai avvenute, ottenendo in cambio denaro contante da reinvestire immediatamente nelle slot, in un meccanismo che configurerebbe una forma di abusivismo finanziario. A gestire il locale, commercianti di origine straniera, che avrebbero facilitato questo sistema per eludere i controlli sull’uso del denaro contante e alimentare indirettamente la dipendenza da gioco.

In due anni, il giro d’affari illecito quantificato dai finanzieri supera i 2 milioni di euro. I titolari sono stati denunciati per esercizio abusivo di servizi di pagamento e segnalati all’Autorità di Pubblica Sicurezza.

L’operazione si inserisce in una più ampia attività di contrasto alla ludopatia e di verifica del rispetto delle ordinanze locali sugli orari di apertura delle sale gioco. Tra gli strumenti usati dal Corpo anche “SCAAMS”, un software che permette di controllare la cronologia di ogni apparecchio, identificando eventuali irregolarità o utilizzi fuori orario.

Nel solo Comune di Busto Arsizio, tre sale sono già state sanzionate con multe tra 516 e 3.098 euro. La Lombardia, secondo i dati dell’Osservatorio Nazionale sul gioco d’azzardo, è la regione con il più alto volume di scommesse, con 23 miliardi di euro giocati nel 2023, di cui 2 miliardi nella sola provincia di Varese.