Palio di Castiglione Olona Lo spettacolo delle botti

CASTIGLIONE OLONA (a.mad.) La magia del palio si è ripetuta ancora una volta. Ieri sera è stata disputata la gara finale e la corsa delle botti è stata vinta dal rione Ciapa che si è aggiudicato la trentacinquesima edizione del Palio dei Castelli, conquistando l’ambito Pallium, il drappo che ritrae il tema della manifestazione e che ogni anno viene dipinto da un artista locale. Ci si aspettava una gara entusiasmante e le attese non sono state tradite. I bottari hanno corso al termine di una splendida giornata di sole e di festa, accolti all’arrivo lungo il viale del Castello di Monteruzzo, da una folla festante. I 2 km e 400 metri del percorso sono stati un continuo testa a testa tra i vari rioni. Quella di quest’anno è stata infatti una gara serratissima e avvincente. I quaranta bottari sono passati compatti all’arrivo, distanziati l’uno dall’altro di pochi metri, traducibili in una manciata

di secondi di ritardo tra ciascun gruppo. Il primo a tagliare il traguardo è stato il rione Ciapa seguito da Centro storico quindi Careno, e poi tutti gli altri a seguire. La squadra da battere quest’anno era il rione Careno, detentore del palio 2009, quando vinse il suo secondo titolo nella storia della competizione. La griglia di partenza, determinata dall’ordine d’arrivo della corsa dei cerchi vedeva favoriti gli atleti del rione Ciapa, partiti in prima posizione. La suggestiva corsa delle botti si è dunque ripetuta anche quest’anno, portando in paese un po’ di quell’epica voglia di vincere, animata da uno spirito di competizione dal sapore genuino, incarnato magistralmente dal gruppo dei Bottari. Nato nel 1972, anno in cui è stato celebrato il primo palio, si tratta di un gruppo di veri e propri atleti, per lo più maratoneti, che durante l’anno si allenano duramente sia nella corsa che per il Palio.

e.marletta

© riproduzione riservata