Con l’avvicinarsi dell’estate, si profila un nuovo restyling per la Pallacanestro Varese. La certezza della permanenza di coach Kastritis rappresenta un punto fermo importante per garantire continuità nel lavoro tecnico, nell’identità di squadra e nella crescita collettiva. Tuttavia, la prossima stagione vedrà comunque diverse novità all’interno del roster.
Alcuni saluti sono già praticamente certi. Desonta Bradford e Grant Anticevich, entrambi in scadenza di contratto, non faranno parte del progetto 2025/2026. Bradford, dopo un buon inizio culminato con un rinnovo temporaneo, ha progressivamente perso incisività e rendimento. Utilizzato spesso fuori ruolo, non è più riuscito a fornire garanzie tecniche e continuità. Anticevich, invece, ha deluso sin dal suo arrivo. Giunto a stagione in corso e reduce da un lungo stop, non ha mai trovato spazio né ha saputo ritagliarsi un ruolo utile nella squadra, mostrando limiti tecnici e fisici che ne hanno decretato una rapida uscita di scena.
Più delicata e significativa è la situazione di Jaylen Hands. Con quasi 20 punti e 5 assist di media a due giornate dalla fine del campionato, il play americano è stato il vero faro offensivo della stagione biancorossa. Ma il suo futuro è sempre più incerto. Senza alcun vincolo contrattuale per l’anno prossimo, e con l’interesse di diverse squadre impegnate nelle coppe europee, la sua permanenza sembra improbabile. La presenza del suo agente al recente match contro la Virtus Bologna e i lunghi colloqui a bordocampo sembrano confermare le voci su un possibile addio. Nonostante il grande lavoro fatto da Kastritis per farlo crescere, soprattutto sul piano difensivo, la proposta di rinnovo a cifre maggiori allo studio della società potrebbe non bastare per trattenerlo.
La prossima stagione si annuncia dunque come un nuovo capitolo, con molti addii e qualche tentativo di conferma, ma con la volontà di costruire una squadra ancora più competitiva.