Pallacanestro Varese, primo abbraccio con sponsor e partner. Ma non c’è Scola

Oltre cento presenti a Villa del Geraneo per la presentazione della nuova stagione: entusiasmo, obiettivi e assenze illustri.

MONVALLE – La famiglia biancorossa si è ritrovata al gran completo (o quasi) per la prima uscita pubblica della Pallacanestro Varese versione 2025/26. Nella cornice elegante di Villa del Geraneo, martedì 16 settembre, più di cento sponsor e partner hanno accolto i giocatori e lo staff di coach Ioannis Kastritis, dando così il via alla nuova annata sportiva.

Un incontro tradizionale, quello con i “contributors”, che ha segnato il primo abbraccio simbolico tra squadra e sostenitori. A rappresentare la società, il presidente Toto Bulgheroni, che ha sottolineato come il club voglia coniugare risultati sportivi e valori condivisi: «La Pallacanestro Varese non è solo campo, ma comunità, sostenibilità e legame con il territorio».

Assente Luis Scola – impegnato negli Stati Uniti per accompagnare il figlio Tiago al suo percorso scolastico – il dirigente argentino è stato ringraziato per serietà e impegno.

A caricare l’ambiente ci ha pensato il general manager Zach Sogolow, che ha fissato l’orizzonte della stagione coincidente con l’80° anniversario della società: «Il nostro compito è onorare una storia gloriosa e regalare emozioni ai tifosi. Il mantra resta uno: “Sono varesino e me ne vanto”».