Papa: No a informazione spettacolo che suscita solo emozioni


Città del Vaticano, 7 ott. (Apcom)
– Nell’informazione odierna “la ripresa di un evento, lieto o triste, può essere consumata come spettacolo e non come occasione di riflessione”: è il “campanello d’allarme” denunciato dal Papa in un discorso rivolto ai partecipanti ad un congresso sulla stampa cattolica promosso dal Pontificio consiglio delle comunicazioni sociali.

“La ricerca della verità dev`essere perseguita dai giornalisti cattolici con mente e cuore appassionati, ma anche con la professionalità di operatori competenti e dotati di mezzi adeguati ed efficaci”, ha detto il Papa. “Ciò risulta ancora più importante nell`attuale momento storico, che chiede alla figura stessa del giornalista, quale mediatore dei flussi di informazione, di compiere un profondo mutamento. Oggi, ad esempio, nella comunicazione ha un peso sempre maggiore il mondo dell`immagine con lo sviluppo di sempre nuove tecnologie; ma se da una parte tutto ciò comporta indubbi aspetti positivi, dall`altra l`immagine può anche diventare indipendente dal reale, può dare vita ad un mondo virtuale, con varie conseguenze, la prima delle quali è il rischio dell`indifferenza nei confronti del vero”.

(segue)

Ska

© riproduzione riservata