Città del Vaticano, 10 mar. (TMNews) – Sette edizioni iniziali per un totale di un milione e duecentomila copie solo di tirature iniziale, contratti firmati con ventidue case editrici di tutto il mondo: sono questi i primi numeri del libro del Papa ‘Gesu’ di Nazaret. Dall’ingresso in Gerusalemme fino alla risurrezione’, che verrà presentato oggi pomeriggio in Vaticano.
“Quasi un anno e mezzo fa, monsignor Georg Ganswein mi ha consegnato la pennetta e il cartaceo: il Papa aveva concluso il testo a matita, con la sua inconfondibile grafia minuta, che poi, come sempre, Birgit Wansing ha trascritto al computer”, ha raccontato don Giuseppe Costa, direttore della Libreria Editrice Vaticana (Lev), in un’intervista rilasciata all”Osservatore romano’ in edicola oggi. Rispetto al primo volume, informa don Costa, “l’interesse è superiore, e di conseguenza il numero di editori è cresciuto. E siamo solo agli inizi”.
“Il libro – ha spiegato ancora il sacerdote salesiano -, stampato dalla Tipografia vaticana, è distribuito dalla Rcs, che con la sua eccellente organizzazione ci ha garantito la distribuzione di trecentomila copie in tre giorni”. E’ previsto anche l’e-book, e per il futuro è già stata annunciata una terza parte dedicata ai Vangeli dell’infanzia, che successivamente verrà utilizzata insieme alle altre due per realizzare un’edizione unica dei tre volumi. “Il Papa – ha detto l’editore di Benedetto XVI – ha fatto crescere la Lev perché abbiamo dovuto adeguare strutture e organizzazione, dimostrando capacità che prima non avevamo”. Egli, conclude don Costa, “si fa leggere sempre, anche nei punti più complessi. Chi ha interesse per il racconto della fede, trova sempre le sue pagine molto comprensibili. E coinvolgenti”.
Ska
© riproduzione riservata