Luino si avvicina ai festeggiamenti ferragostani contando la numerosa presenza di turisti, soprattutto stranieri. Dopo qualche anno di crisi, sembrano nuovamente attratti dalla cittadina sulle sponde del Maggiore. Al loro arrivo molti di loro, che magari mancavano da un po’ di tempo in città, si trovano di fronte a novità strutturali e lavori pubblici importanti che hanno preso il via da qualche tempo. E i turisti promuovono la città in evoluzione.
Che cosa pensano di questi cambiamenti e opere in corso? Daniel, olandese di 35 anni, non ha dubbi: «È la seconda volta che vengo a Luino, l’ultima due anni fa, e la trovo migliorata. La città aveva bisogno di un lungo lago con prato e passeggiata come questo». Parere simile da Georg ha 57 anni, tedesco di Baviera che con la moglie esce da più di trent’anni in villeggiatura sulla riva piemontese. Al molo dell’imbarcadero commenta il nuovo volto di Luino: «Prendiamo l’aliscafo e veniamo da questa parte ogni tanto; è vero, i cantieri e i palazzi in restauro sono la prima cosa che balza agli occhi quando si sbarca, ma se servono a migliorare l’aspetto della città ben vengano».
Chi per la priva volta visita la zona ha idee simili, Maximilian, svizzero tedesco dice: «È la prima volta che veniamo qui – spiega – il posto ci è stato consigliato dei nostri amici che in primavera passano qualche settimana qui. Ci hanno detto che sta diventando una bella città e ci hanno convinto».
Martine, francese di Lione, sta facendo una breve vacanza con la figlia a casa di amici a Maccagno: «Siamo venuti fino a Luino in bicicletta e siamo qui da qualche ora, devo dire che è una bella città. Il nuovo parco in riva al lago è tranquillo e, con le luci del tramonto, il paesaggio è molto bello». Il mercoledì è giorno di mercato, in questo periodo fa il pieno di visitatori provenienti da ogni angolo d’Europa; dopo un inizio estate non molto promettente le settimane scorse sono state da record.
Karl è russo, come moltissimi suoi connazionali quest’anno ha scelto l’Italia; all’ombra delle bancarelle degli ambulanti racconta le sue impressioni, «Sono con mia moglie e mia figlia, abbiamo fatto un po’ di mare e ora siamo ad Arona per vedere un po’ di nord Italia. Ci hanno detto che Luino è una bella città e c’è un mercato famoso – racconta – È bello e molto grande, la città è molto caratteristica. Penso che ci fermeremo per pranzo sul lungo lago che abbiamo visto arrivando con l’aliscafo».
© riproduzione riservata